Costo di una revisione per Grassi anni '80?
Ciao ragazzi,
ho un Grassi degli anni 80, acquistato usato, che non suonava da almeno un decennio. Lo sto utilizzando, ci suono, ma credo che sfiati un pò, anche perchè sui bassi faccio tanta tanta fatica a farlo suonare (colpa anche mia che suono da poco).
Non ho però idea se valga la pena far fare una revisione totale. E' uno strumento pagato un'inezia, che probabilmente cambierò presto. Avete idea di quale sia l'ordine di grandezza del costo di una revisione? 10-100-1000? :)
Vorrei saperlo per capire se andare a farla fare o se pensare all'acquisto di un nuovo strumento.
Vivo a Firenze, andrei a farla fare da Onerati.
(ne acquisterei subito uno nuovo, ma suono da pochissimo, forse non riuscirei a sfruttarlo e non avendo esperienza potrei prendere qualcosa di cui poi sarei insoddisfatto)
Ciao e grazie,
Nico
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
Comunque se l'hai pagato 150 euro che è il prezzo di un'imboccatura, è stata una bella occasione tenendo conto che qualsiasi sax asiatico lo paghi più del doppio.
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
E' un serie professional. Aveva un bocchino meyer 5. Ho cambiato il sughero ed il bocchino, niente altro. Credo come prezzo mi sia andata davvero bene.
Ecco il sax
http://mannaiafora.it/other/sax.jpg
e con questa simpatica ma poco pratica lampada, ho visto che un minimo di luce (ma non tantissima) si vede quando premo il do basso. Un leggero sfiato? Cmq è proprio poca la luce, ma si vede, nei tasti prima non mi sembra di vederla.
http://mannaiafora.it/other/lampada.jpg
Nico
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
sulla carta non è uno strumento malvagio, anzi....e sembra anche molto ben tenuto.poi aveva anche un meyer 5 che solo lui costa più di 100 euro nuovo (ma perchè lo hai cambiato? è un'ottimo becco...). considera che anche se passa un filo di luce è già abbastanza per renderti le cose molto difficili :)
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
Fallo mettere a posto, ne vale senz'altro la pena.
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
senti come suona Danyart un Grassi...non so il contralto...vale la pena metterlo a posto...se i bassi non vengono i tamponi gravi non chiudono...prova a farli chiudere manualmente mentre suoni...se l'hai pagato 150 e non lo vuoi lo prendo io in cambio di una imboccatura...così come sta...un saluto G
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
mi avete convinto. Lo porto a sistemare. Speriamo solo non ci voglia troppo tempo. Già dopo un giorno senza suonare faccio fatica...
Grazie a tutti!
Re: Costo di una revisione per Grassi anni '80?
Ciao, io ho smontato-slaccato (tramite sabbiatura a sfere di vetro) cambiato i tamponi e sugherini vari ad un grassi professional 2000 del 1986 e ti posso assicurare che quando è a posto non hai assolutamente problemi a fare uscire le note basse anche piano con un filo di fiato, spesa totale quasi 100 euro di materiale perchè ho voluto mettere i tamponi pisoni pro neri con risuonatori nichelati, e circa 10 ore di lavoro a tempo perso.