Salve sto per finire la scuola superiore e vorrei iscrivermi ad un conservatorio, hosentito parlare di conservatori jazz io vorrei frequentareuno di quelli, sapete se ce ne sono in veneto?
Visualizzazione Stampabile
Salve sto per finire la scuola superiore e vorrei iscrivermi ad un conservatorio, hosentito parlare di conservatori jazz io vorrei frequentareuno di quelli, sapete se ce ne sono in veneto?
Giusto per essere precisi...non esistono "conservatori jazz", ma corsi di studio ad indirizzo jazz (saxofono jazz, canto jazz, batteria jazz, trombone jazz, pianoforte jazz, basso jazz...). Se sei già ad un buon livello puoi anche tentare di accedere al triennio di saxofono jazz, altrimenti meglio puntare ad un corso pre-accademico. Ti lascio gli indirizzi dei conservatori veneti...
Conservatorio di Adria: www.conservatorioadria.it
Conservatorio di Castelfranco Veneto: www.steffani.it
Conservatorio di Padova: www.conservatoriopollini.it
Conservatorio di Rovigo: www.conservatoriorovigo.it
Conservatorio di Venezia: www.conseve.net
Conservatorio di Verona: www.conservatorioverona.it
Conservatorio di Vicenza: www.vi.conservatoriodimusica.it
grazie per le informazioni, ho altre due domande cosa intendi per buon livello e seconda, in tutti i conservatori c'è ilcorso jazz?
Non in tutti i conservatori c'è il corso di Jazz, ma se guardi sui siti internet (tutti ce l'hanno!) potrai vedere l'offerta didattica.
vieni a Rovigo!!!!!!!
Significa che per entrare in un corso di laurea (perchè di corso di laurea stiamo parlando) devi comunque avere dei fondamenti che ti permettano di superare l'esame di ammissione.Citazione:
Originariamente Scritto da Oxossi
Se mentre con la vecchia organizzazione didattica (con il corso di conservatorio che durava 7/8 anni... sassofono classico) entravi a studiare quando eri alle medie, senza quasi sapere nemmeno tenere in mano lo strumento... adesso per entrare a fare un corso di laurea "jazz" bisogna saper già smanettare. :zizizi))
Come dice giustamente tzadik, per entrare in un triennio devi essere già ad un certo livello: livello che, se per il percorso "classico" è facilmente codificabile (perché si tratta di avere competenze all'incirca da V anno del vecchio ordinamento, ovvero il corso di 7 anni), per il percorso jazz lo è un po' meno perché non c'è uno standard assoluto per tutti i conservatori e questo influisce anche sui prerequisiti da avere per tentare l'ammissione.
In ogni caso, per aspirare ad entrare nel triennio di saxofono jazz bisogna dimostrare di conoscere già la teoria musicale, il solfeggio, nozioni di armonia ma soprattutto saper leggere a prima vista e saper improvvisare su brani slow e fast... ;)
P.S.: Ti ho lasciato i link dei vari conservatori proprio perché in tutti è attivo il corso di saxofono jazz. Ora sta a te decidere in base ai criteri che riterrai opportuno seguire (docenti, organizzazione, vicinanza, ecc...).
Come ha detto MBB... il livello "minimo" per riuscire a passare un esame di ammissione è variabile da conservatorio a conservatorio... e dipende anche da una questione di organizzazione interna e dal numero di iscritti.
Grazie mille modern...