Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Buona sera,
Si tratta di uno strumento in condizioni incredibili. Tutta la placcatura intatta,nessun graffio, pelli originali.
Per mia pura e NON veniale curiosità (tanto è dei miei e non lo rivenderei mai) vorrei
cercare di stabilire un valore commerciale per questo strumento.Cio sarebbe abbastanza facile se non fosse per il numero di matricola.
Si tratta di un 240*** e quindi assemblato nel 1975 per il mercato europeo direi dalle incisioni.Sarebbe un annata non proprio da Mark VI e quindi mi crea qualche dubbio nella valutazione.
Lo strumento è estremamente "veloce" ed intonato, soprattutto se paragonato ad altri Mark VI 5 cifre (1950-1960)che ho avuto l'onore di "provare".
http://img836.imageshack.us/img836/3563/sam0143z.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img193.imageshack.us/img193/2159/sam0146w.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Molto bello! Tirando ad indovinare direi 3500/3800 E. Il becco cos'e'? Un great neck?
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Re Minore, hai l' occhio da falco!! si tratta proprio di un great neck *6* Tonalin.
...una voce...che te lo dico a fa'!!
Poi magari mi spieghi come lo distingui in foto, da lontano, da un Designed by Arnold Brillhart o da uno Stremline..
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Avevo uno strumento pressochè identico... Di un paio di anni prima, però anch'esso argentato e messo veramente benissimo.... L'ho venduto a 3700 io.... Potevo chiedere qualcosa in più....
Per me come valore sfiora i 4000 euro....
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Si tratta di un Brilhart Tonalin ma non mi pare un "Great Neck", non vedo tale scritta sotto al bocchino. :BHO:
Comunque bel sax, complimenti perchè è tenuto veramente bene.
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
stupendo...se avesse il fa diesis acuto sarebbe perfetto!! :ghigno:
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Ciao Alessio,
La scritta non si vede perchè questo mouthpiece è talmente logoro che non ha più nessuna scritta. (ecco perche chiedevo a reminore come aveva fatto a distinguerlo)
Solo con la lente e molta luce si intravede l' incisione superiore dove è scritto Brillhart e alcuni numeri di serie e poco altro,
tra cui si intravede-intuisce qualcosa sotto al collare. Quello che però mi fa affermare che è un Great Neck sono i caratteri del serial number che fra i Carlsbad e i Great Neck erano leggermente diversi.
Pensa che questo Brillhart mi è stato regalato tanti anni fa... non so nemmeno da dove provenga, fra l' altro è anche crettato nella parte superiore ,lateralmente al bite plate ma ha una voce (per me e sottolineo per mio gusto) esagerata!
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Capito. ;) Bhe, anche io ho (ed ho avuto) alcuni Brilhart, sono dei bocchini fantastici! Ovviamente deve piacere un suono bello grosso, escludendo i Level Air ovviamente che sono tutta un'altra cosa. (scusate l'Off Topic)
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
E' solo che sembrava identico al mio great neck, che pero' ha la scritta sopra, e non sotto. Grandissimissimo becco! ma non migliore del soloist style
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
D' accordo che nel 1974 fu lanciato il Mark VII...ma evidentemente nel '75(sicuramente nei primi mesi)nei magazzini Selmer rimanevano alcuni fusti e componenti del VI;credo quindi che,in quell'anno,vennero assemblati e commercializzati gli ultimissimi esemplari che definirei,perciò,dei "fine serie"
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Questo fatto dev'essere accaduto di nuovo quando uscì il Super Action 80 Prima serie; alcuni esemplari di "fine serie" di Mark VII(alto e tenore),a quanto risulta,furono infatti finiti e spediti nell'anno 1981...Comunque il tuo argentato é troooppo bellooo... ;)
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Bellissimo, anch'io ho un tenore fine serie 238XXX e suona benissimo, peccato che non sia argentato anche il mio
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Questo sax e' uno spettacolo!!!!!
Fede, fallo argentare da LordSax.
E' quello che ho in mente di fare con un tenore 188.xxx che forse..........
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Non saprei che vantaggi potrebbe avere fallo prima tu poi mi dici :ghigno:
Re: Mark VI "recente" Mi aiutate a valutarlo?
Aspettiamo che arrivi intanto; e' laccato con chiavi argentate, molto vissuto, la laccatura e' un po a chiazze e l'argentatura delle chiavi su alcune non ce n'e' quasi piu' (inutile dire che suona da paura).
Tu sai che non mi piacciono i sax slaccati; di rilaccarlo non se ne parla, placcarlo oro come quello di Zard mi piacerebbe ma non posso (e poi ho gia il 159.XXX che e' laccato e quello non si tocca), non rimane che l'argentatura e farlo diventare bello come questo.
LordSax aveva postato tempo fa una foto di un alto SA II argentato da lui, che in origine era laccato, aveva fatto un bellissimo lavoro