Re: Claude Lakey per alto
Re: Claude Lakey per alto
Il Lakey è ha un conformazione esterna molto piccola e questo lo rende estremamente comodo da imboccare/suonare.
Internamente ha una forma particolarmente semplice e questo ti permette di avere un ottimo controllo sull'emissione.
Bocchino brillante... ma comunque facile da suonare... l'equazione a ottenere una certa versatilità, ovviamente il bocchino comunque presenta dei limiti per ottenere certe sonorità (ma è un non problema).
Io qualche Lakey l'ho provato (e avuto per le mani), sia quelli senza la greca bianca sul fondo, sia quelli senza greca.
La sensazione è sempre stata la medesima: bocchini facilissimi da suonare, completi, suono originale. Valgono più di quello che costano.
Il Lakey per soprano poi secondo me potrebbe quasi diventare un must (il Lakey per soprano ha caratteristiche opposte ai modelli per alto, tenore: bocchino neutro, morbido morbido, facilissimo da suonare).
Re: Claude Lakey per alto
io l'ho avuto un 5*3 per alto....grande volume,funky,inesistente e inespressivo sui bassi,ottimo prezzo usato lo trovi ...all'inizio mi aveva colpito poi l'ho lasciato andare...prova un Britone se puoi...plastica per plastica...io odio la plastica comunque...per dire dopo aver provato le legere sul soprano l'ho messa da parte e lasciata per le emergenze...ho montato una bella rigotti 3...logicamente opinione personale...ti ruberò quei drone...bellissimi!!!!
Re: Claude Lakey per alto
a me suona bene anche in basso, magari mi sto rincoglionendo io appena posso registro un sample =)
io vado alla grande con la plastica...plastica+plastica funziona! (legere e lakey)
Re: Claude Lakey per alto
Io conosco solo i Lakey con anello spesso, li ho avuti per sop alto e ten, penso che questi siano i Lakey Lakey.
Con l'anello piccolo non li ho mai trattati, non vi so dire.
Per alto il Lakey è una bomba sonora, secondo me non si deve arrivare ad aperture grosse, mi terrei su 4*3 4*4.
Sempre un gran bel suonone, secondo a come ci suona accoppiato anche il mio sax.
Re: Claude Lakey per alto
Lakey 5*3 per alto in prova...
Se 2+2 fa 5 credo di sapere di chi è :D
Re: Claude Lakey per alto
pensate che io ho trovato in un piccolo negozio ,,su a reggio,, un 7*3- per alto che mostro anche se e' un po decisamente aperto lo controllo benissimo- e ci puoi suonare come vuoi- credo che sia molto vecchio perchè ha l'anellino bianco sottille,,, :bravo: claude lakey.. tienilo koko ti sorprendera ancora da :\\: .... :saxxxx)))