consigli su acquisto di un sax
ciao a tutti vorrei delle informazioni su che tipo di sax mi consigliate acquistare? ad esempio se un sax contralto, tenore, soprano, la loro differenza di suono ecc...
E voglio anche un consiglio sulla marca perchè ho visto tantissime marche! ne vorrei uno diciamo di media qualità, che mi debba durare un bel pò di anni perchè so che è diverso dagli strumenti a corda (lo dico perchè sono una bassista) ! attendo vostri numerosi consigli e anche molto chiari e specifici uno perchè sono ignorante in materia di sax e due perchè lo voglio trovare entro questa settinana e quindi già acquistarlo. Grazie :lol:
ps magari mandatemi anche il modello e tutto il link di quello che vorreste che acquisto così io posso provvedere a trovarmene uno uguale ad un prezzo a cui potrei accedervi :) ;)
Re: consigli su acquisto di un sax
tipo questo sax GRASSI AS20S SAX ALTO per cominiciare potrebbe andar bene?
Re: consigli su acquisto di un sax
Gli strumenti musicali valgono quello che costano.
Le differenze tra i tagli di sax è che un soprano ha la voce e l'estensione di soprano, il contralto di contralto, eccetera. Ascolta tanti dischi, così ti fai un'idea di cosa ti piace.
Esistono molti meno produttori di sax di quanto ti possa sembrare: a parte alcuni artigiani che fanno strumenti particolari, esistono 5 produttori europei e 2 giapponesi. Il resto sono solo rimarchiature di strumenti fatti in Cina e Taiwan.
Tra i tagli di sax, quello che costa meno è il contralto. E di media qualità, nuovo, significa che devi spendere... direi grosso modo tra i 1400 e i 1800 euro. Da studio direi che te la puoi cavare con una cifra tra i 600 e gli 800. Evita qualunque cosa che costa meno di 600: non sono degli strumenti musicali, ma dei vasi da fiori a forma di sassofono.
Re: consigli su acquisto di un sax
Per avere maggiori informazioni leggi questo topic: viewtopic.php?f=7&t=4980&start=0
Visto il doppione questo lo chiudiamo e si può continuare in quello segnalato.