B&S series 1000, cerco informazioni
volevo cercare informazioni sul sax che ho da poco acquistato, un alto B&S serie 1000. L'ho acquistato usato (ma praticamente nuovo) su consiglio del negoziante, che mi ha fatto provare per due ore quasi tutti i sax che aveva in negozio (e non sono pochi) intorno alla cifra che volevo spendere, circa 1000 euro. Rispetto ai nuovi Grassi e ai Jupiter ha un suono scuro e pieno che mi piace da morire (Paul Desmond è il mio riferimento) e che viene esaltato dal Meyer 6 (ance La Voz 2 1/2) che uso come imboccatura.
Ho trovato pochissime informazioni in internet, e volevo sapere se qualcun altro ha questo sax e che setup usa in abbinamento.
Re: sassofono B&S series 1000
Si ma il mio è della serie 1000, non il 2001 (credo tu ti riferisca ai Medusa)
Re: sassofono B&S series 1000
Utilizzo il tuo stesso Sax!
Mi trovo da DIO! L'ho comprato circa un anno fa usato pagandolo 1200...
Ha un timbrica scurissima e la sabbiatura lo rende ancora più cupo...
Utilizzo Ottolink Metallo 9 con ancia 3 per Musica Leggera e AL3 con ancia 4 per Musica Classica con legatura cuir Vandoren!
Re: sassofono B&S series 1000
Salve,
chi ha un B&S 1000 potrebbe dirmi anno e numero di matricola? Vorrei riuscire a datare il mio, che ho comprato usato (matricola 010194)
Re: sassofono B&S series 1000
:pray: ...proprio nessuno ha un B&S 1000?... :pray:
Re: sassofono B&S series 1000
Ho trovato questo:
I've had to do some homework on German-made saxes. B&S apparently made 3 major lines of horns...the student line '600' series horns; the intermediate '1000' series and finally, their professional line, the '2001' series.
I think their 'Medusa' and 'Chicago Jazz' were of the '2001' series.
La produzione B&S fini nel 2006, subito dopo I modelli "Guardala".
Per quanto riguarda numeri di serie, non sono riuscito a trovare nulla.
Sono sax molto apprezzati e che si trovano a buon prezzo perche' non hanno mai raggiunto la notorieta' di altre marche piu conosciute.
Ciao
Re: sassofono B&S series 1000
Grazie Inca!
Sono principiantissimo ma avevo avuto l'impressione, anche confrontandolo con altri strumenti, che fosse un modello intermedio. Posso dire che è davvero ben fatto, con saldature e laccatura impeccabili. Il neo, per i miei gusti, è dato dalla corsa delle chiavi (un po' troppo lunga) e dalla durezza delle chiavi dei mignoli. Ma io, lo ripeto, sono mooolto inesperto.
Ho trovato il sito che hai citato; ho trovato interessante anche questo:
It also appears that all the horns rolled off the same production line. There were not seperate production runs (of lesser quality) for horns destined to be stencils.
Io l'ho comprato a luglio, usato ma praticamente nuovo, visto che chi ce l'aveva l'ha suonato un po' di volte e poi riposto nell'armadio. Ancora adesso sembra appena uscito di fabbrica: luccicante, senza un graffio. L'ho preso ad un ottimo prezzo: ho l'impressione che nuovo non costasse meno di 1.500/2.000 Euro. Su mercatinomusicale c'è un negozio (Dal Maso) che vende un Serie1000 "nuovo" a 1.500 Euro... Non so, anche a me risultava che la produzione terminò nel 2006 (sarà una rimanenza di magazzino...).
E' vero, in Italia sono poco diffusi, anche se la loro qualità è testimoniata su questo ed altri forum (per quanto si parli quasi esclusivamente del Medusa): nell'usato i prezzi variano molto, dai 450 Euro in su. Io non so se lo venderei al doppio...
Ho visto un tenore Serie1000 del 2004 con un numero di serie molto vicino al numero del mio contralto: se la numerazione era progressiva è probabile che anche il mio sia di quell'anno.
Mi chiedo al tempo quale fosse il prezzo del nuovo.
Re: sassofono B&S series 1000
Sono content che sia stato utile.
Si sono costruiti veramente bene.
Per quanto riguarda la durezza di alcune molle, portal da un riparatore e senz'altro riuscira' ad allentarle, non devi soffrire in silenzio!!!
Per curiosita' ho trovato su sotw un contralto come il tuo ma con la campana completamente cesellata a mano da Jason DuMars, uno spettacolo!
Ciao,
M.
Re: sassofono B&S series 1000
Grazie per il consiglio!
Ho provato a cercare il sax su sotw ma non sono riuscito a trovarlo. Hai il link?
Re: sassofono B&S series 1000
Re: sassofono B&S series 1000
Grazie
Confermo in pieno la descrizione che ne fa il venditore.
La cesellatura è proprio bella! Chi lo compra a 1000 $ (che sono circa 735 Euro) fa un affare