Visualizzazione Stampabile
-
Labbro che formicola
Ciao a tutti sono nuova del forum.
Sono Emanuela e suono da 5 mesi.
Studio parecchio e i risultati non si sono fatti attendere.
Studio più o meno un'oretta al giorno, a volte anche di più
Da qualche giorno però è comparso un problema nuovo.
Credo di stringere troppo le labbra e mi compare un formicolio strano al labbro inferiore.
E' capitato mai a qualcuno di voi? Non ho cambiato nè ancia nè bocchino ultimamente.
Qualche consiglio?
Sono abbastanza abbattuta.
:cry:
Grazie,
Buona Musica a tutti
-
sì, capita, certo, stringi meno, spingi di più di diaframma, anche se per voi ragazze è più difficile..a me, spesso, rimane il segno dei denti nella parte interna del labbro, sai che dolore! E' che ho un modo di suonare tutto mio, da autodidatta disgraziato, urlo dentro e spingo troppo.. Poi, vabbè, magari mettendo un altro bocchino o altra ancia, riusciresti a controllare di più, perchè, spesso, con un'ancia morbida le alte non vengono allora si stringe ma non esce nulla lo stesso, con quelle più dure, all'inizio fa un pò male e si fatica ma poi acquisti più controllo e forza..Non ti abbattere, mai!!!
Ciau!
-
credo che ti riferisci alla sensazione che si prova quando il labbro è stanco...
è importante aumentare la propria resistenza anche se questa stanchezza può essere dovuta in gran parte da un'impostazione sbagliata.
quindi:
controllati, cerca di non stringere troppo.
fai molti suoni lunghi che sono la PALESTRA del labbro.
quando avverti questa sensazione riposati 10/20 minuti e poi riprendi.
è importante aprire la gola e spingere col diaframma, il labbro inferiore è solo un sostegno, non devi mordere.
studia avanti ad uno specchio cercando di imitare la posizione del tuo maestro o del tuo sassofonista di riferimento.
buona musica
-
Citazione:
spingi di più di diaframma, anche se per voi ragazze è più difficile
quasi off topic:
si spinge contraendo i muscoli addominali, il diaframma serve per inspirare.
le ragazzae dovrebbero riuscire ugualmente senza problemi. ;-)
-
Per me ti basterebbe riposare un paio di giorni...
In oltre fatti controllare l'impostazione da qualche maestro esperto!
-
scusate, per la storia di non chiudere troppo col labbro (e spingere più con addominali, non diaframma, che figuraccia!) effettivamente mi ero spiegato male, hanno ragione Andrea, Saxmachine o come si chiama :lol: e Alesax..
-
Anche io penso si tratti di un problema di stanchezza.
Non posso che quotare i consigli di chi mi ha preceduto :idea:
-
in generale il formicolio al labbro è indice del fatto ke il sangue non scorre bene.forse la stretta non è proprio eccessiva ma va ridotta un pò sostenendo poi con l'aria.
se suoni poi senza mai staccare il labbro dal bocchino(sti argomenti si prestano sempre a mille interpretazioni goliardiche... :grin: ) è ancora più accentuato il fatto.
più che "spingere" nel senso proprio del termine con il diaframma e i muscoli li vicino, respira naturalmente cercando di utilizzare i tre tipi di respirazione (diaframmatica scapolare e toracica)senza forzare troppo altrimenti crei tensione.
tutti i consigli che hai ricevuto sono eccellenti non mi sento di aggiungere altro se non questo.
auguroni per il tuo studio e per i tuoi progressi......
-
Grazie regazzi!!
Siete stati tutti gentilissimi e molto chiari.
Non posso che ringraziarvi tutti di cuore!!
Metterò in pratica i vostri consigli.
Grazie,
W il sax!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danielsan
Saxmachine o come si chiama :lol:
heehehehehe
senti chi parla....
metti la cera, togli la cera...
:lol:
-
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Sei autodidatta? E' strano che tu abbia la necessitÃ* di stringere tanto da farti formicolare il labbro...controlla l'imboccatura dello strumento, da quel poco che ho imparato fin'ora non serve mai mordere il bocchino, basta sostenerlo bene ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
non serve mai mordere il bocchino, basta sostenerlo bene ;)
parole sante....santissime
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
non serve mai mordere il bocchino, basta sostenerlo bene ;)
parole sante....santissime
Riferirò alla mia insegnante :lol:
-
La mia insegnante mi ha detto di comprare le cartine, per fare le sigarette.
servono a non spaccarsi il labro inferiore o a cos'altro?