Grassi AS460 jazzyline vs Yamaha YAS275
sto per prendere un contralto, come lo vedete il Grassi AS460 jazzyline paragonato al Yamaha YAS275 ? ho letto qualche discussione precedente, ma sembra che i pareri siano discordanti, esteticamente il Grassi è molto bello.....ma il suono ? e l'affidabilità ? insomma a me interessano di più questi aspetti...
Re: Grassi AS460 jazzyline vs Yamaha YAS275
io ho avuto prima il yamaha e poi il grassi...
lo yamaha l'ho cambiato per il grassi.... errore...
dipende da quello che devi farci ma il mio yamaha era molto più semplice da suonare ed era decisamente più intonato e uno strumento più "leggero"...
Anche a me piaceva di più il grassi esteticamente.. e ho cambiato lo yamaha solo per quello... ma non ho fatto un affare in termini di suono e semplicità..
se hai iniziato da poco oppure comunque sei un principiante io ti consiglio ad occhi chiusi yamaha... ha più rivendibilità, più intonato, meccanica ottima ed è veramente "semplice" da suonare.. forse più di selmer anche...
Re: Grassi AS460 jazzyline vs Yamaha YAS275
sì sono un principiante....grazie del consiglio, quindi andrò su Yamaha
Re: Grassi AS460 jazzyline vs Yamaha YAS275
Ciao Luciano, io ho cambiato un Yamaha per un professional 2000, è mi sono trovato entrambi bene,Comunque quoto Matteo, per cominciare un Yamaha va piu' che bene