quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
sto provando il software Anvil Studio e vorrei trasporre una traccia, mi dà la possibilità di scegliere tra trasposizione cromatica (immagine 1) oppure trasposizione diatonica (immagine 2)...come faccio a trasporre per contralto in Mib ? e invece per tenore in Sib ?
http://i39.tinypic.com/jff9d3.jpg
http://i41.tinypic.com/214w361.jpg
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Direi che la trasposizione cromatica ti serve per passare da una tonalità ad un'altra, devi inserire il numero di toni, cioè l'intervallo, da trasporre, quindi se hai una scala o una melodia in C, (per pianoforte o chitarra, per intenderci) e vuoi la trasposizione per il tenore in Bb devi scrivere 1, se la vuoi per il contalto in Eb devi scrivere -1,5, se la scala è scritta per Tenore e la vuoi trasporre per contralto scrivi -2,5, e così via.
La trasposizione diatonica, da quanto capisco serve a trasporre sulla stessa tonalità le scale corrispondenti, cioè le scale modali, ma potrei aver capito male.
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Secondo me hai capito giusto!
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Direi che la trasposizione cromatica ti serve per passare da una tonalità ad un'altra, devi inserire il numero di toni, cioè l'intervallo, da trasporre, quindi se hai una scala o una melodia in C, (per pianoforte o chitarra, per intenderci) e vuoi la trasposizione per il tenore in Bb devi scrivere 1, se la vuoi per il contalto in Eb devi scrivere -1,5, se la scala è scritta per Tenore e la vuoi trasporre per contralto scrivi -2,5, e così via.
ho capito, però se vedi l'immagine 1 relativa alla trasposizione cromatica, i numeri da inserire riguardano non i toni, bensì i semitoni, quindi che numeri inserisco per trasporre in Mib e Sib partendo da una melodia in Do ?
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
basta che conti il numero dei semitoni
per trasportare in Bb basta che metti +2
per trasportare in Eb basta che metti +9 (o -3 =))
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Mettiamo ordine :D
Usa la trsposizione cromatica, quella diatonica e' una cosa piu' complessa (che a te non serve).
Per trasporre uno spartito per tenore devi alzare 2 semitoni (quindi un Do nello spartito originale diventera' un Re in quello trasposto: suonando poi il Re col tenore otterrai un Do d'effetto i.e. il Do sullo spartito originale).
Per trasporre uno spartito per alto devi abbassare 3 semitoni (quindi un Do nello spartito originale diventera' un La in quello trasposto: suonando poi il La con l'alto otterrai un Do d'effetto i.e. il Do sullo spartito originale).
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
quindi per trasporre per contralto inserisco -3 (non +9 come diceva Koko) ?
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
per trasportare correttamente per contralto (ovvero per ottenere le stesse note che hai su uno spartito per pianoforte) devi inserire +9
inserendo -3 ovviamente ottieni la stessa nota, ma l'ottava sotto.
(per questo l'avevo scaritto fra parentesi come alternativa)
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Di solito se metti +9 (che sarebbe in effetti la cosa teoricamente corretta da fare) ottieni una linea melodica troppo spostata verso l'alto e pertanto poco leggibile, quindi si preferisce solitamente mettere -3... pero' dipende dallo spartito.
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Di solito se metti +9 (che sarebbe in effetti la cosa teoricamente corretta da fare) ottieni una linea melodica troppo spostata verso l'alto e pertanto poco leggibile, quindi si preferisce solitamente mettere -3... pero' dipende dallo spartito.
infatti ho provato e concordo con te, di solito è meglio mettere -3
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Notation Composer e' molto pi semplice.
Voglio strasporre in Bb scelgo Bb, lo volgio in F, metto F.
Se volgio trasporre il brano devo usare gli half step, o in altrnativa mi mostra al tonalita a fianco e la scelgo!
Tanto piu semplice!
Re: quale trasposizione ? cromatica o diatonica ?
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Notation Composer e' molto pi semplice.
Voglio strasporre in Bb scelgo Bb, lo volgio in F, metto F.
Se volgio trasporre il brano devo usare gli half step, o in altrnativa mi mostra al tonalita a fianco e la scelgo!
Tanto piu semplice!
sarà anche più semplice però costa circa 75 dollari, Anvil Studio invece è gratis (anche se purtroppo la versione free non stampa)