tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
Salve a tutti sono un nuovo utente di saxforum.
Frequento il biennio specialistico di sassofono e tra i vari esami da sostenere c'è quello di storia nel quale ho deciso di sviluppare una tesi sul sassofono tra classico e jazz...un percorso che va dalla nascita sino ad oggi,portando la strada classica e quella jazzistica in parallelo, paragonando le varie influenze sul modo di suonare durante i vari periodi che hanno caratterizzato i due stili.
A questo punto: sapreste consigliarmi dei siti o dei libri che spiegano il modo di suonare il sax nei vari periodi??o siti,libri,che paragonano i due modi di suonare.
Spero riusiate a darmi una dritta...ciao ciaooooo
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
benvenuto...ma hai sbagliato sezione!
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
Provo comunque a darti un consiglio :
"Il Saxofono" (Mario Marzi), libro dove trovi un po' di tutto di quello che ti interessa,poi non so se ci sono testi specifici per superare bene il tuo esame.
P.S.
Benvenuto nel forum :alè!!)
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
sax lo strumento del mito. andrea zermani. mi e' piaciuto molto,dalla nascita ad oggi
Re: tesi storia e analisi del repertorio del sassofono
Oltre ai testi già citati, mi sento di consigliarti anche "il sax, lo strumento, la storia, le tecniche" di Roberto Ottaviano, un libricino piccolo ma completo, che ha all'interno anche delle brevi biografie dei sassofonisti (classici e jazz)più famosi.