Tenore J.Michael, prime impressioni
Finalmente è arrivato... devo dire che in un primo momento, son rimasto traumatizzato.. le dimensioni della custodia, poi del sax.. e il suono , mi ha spiazzato...sò che mi darà soddisfazioni, ma per ora ... quasi rimpiango l'alto ( che ho dovuto sacrificare )... però ho sempre desiderato il tenore..... non mi resta che soffiarci dentro , ancora, ancora, ancora e ancora.
Re: Tenore... prime impressioni
cosa hai prezo juzam? forse mi sono perso qualche post scusami...
Re: Tenore... prime impressioni
Niente di buono, avevo un alto j.michael adesso l'ho dato dentro per un tenore sempre j.michael ( purtroppo per adesso posso permettermi questo) solo che mi ha spiazzato... è la prima volta che ci soffio dentro, l'ho sballato io, vediamo nei prossimi giorni.
Re: Tenore... prime impressioni
è normale che non ti trovi!
Sono sax completamente diversi, timbro, estensione, grandezza, peso e calore!
Ora in testa hai il suono dell'alto quindi è tutto normale...
Tra qualche mese potrai trarre le tue conclusioni ;)
Re: Tenore... prime impressioni
è vero!!
Anche io appena preso il mio tenore non riuscivo a fare niente.. con calma e tanto studio ragazzo! :D
Re: Tenore... prime impressioni
a costruire un buon suono sul tenore ci vogliono anni di pratica... un buon setup ed un buon tenore...
il setup quanto prima lo migliori e il sax lo cambierai, mettici la pratica ora. in bocca al lupo! ottima scelta, il tenore ;)
Re: Tenore... prime impressioni
Si, ma nel frattempo, come tu stesso hai messo in firma, prenditi un becco decente; non c'e' bisogno di spendere un'esagerazione, va bene anche un semplice Vandoren usato.
Re: Tenore... prime impressioni
è la prima spesa che farò,appena potrò...
Re: Tenore... prime impressioni
comunque non suonano male i j. michael...
Re: Tenore... prime impressioni
Sinceramente, a me il mio alto piaceva è per questo che ho ripreso la stessa marca, certo non è un sax di prestigio, ma per imparare va più che bene... le meccaniche si muovono bene..non si inceppa ( cosa che con altri sax mi è capitata ) e per uno che in questo momento non puo permettersi di meglio è ottimo . Non resta che soffiarci dentro il più possibile e sperare di imparare
Re: Tenore J.Michael, prime impressioni
Sono in preda al più totale sconforto, gli esercizi, che eseguivo con estrema facilità, ora, faccio molta più fatica a farli, mi pare di non avere volume, per non parlare di quando schiaccio il portavoce... che fatica prendere le note...è nella norma quando si passa dal sax alto o sono io ?
Re: Tenore J.Michael, prime impressioni
Sai se è stato controllato prima che ti sia stato venduto, se già un pò suonicchiavi l'alto, non credo che suonare il tenore comporti tutta questa fatica :mha!(
Re: Tenore J.Michael, prime impressioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Sai se è stato controllato prima che ti sia stato venduto, se già un pò suonicchiavi l'alto, non credo che suonare il tenore comporti tutta questa fatica :mha!(
Io sono alle prime armi, però non ho mai avuto problemi a far gli esercizi, gli stessi che facevo prima adesso,mi vengono male, il sax lo ha suonato il mio maestro, e nei limiti dello strumento con lui suonava...magari è dovuto anche al fatto che oltre allo strumento son passato da un becco piu aperto... mah..
Re: Tenore J.Michael, prime impressioni
Strano... quando qualche anno fa sono passato io da alto con selmer C* e ancia 2 a tenore stesso setup ho trovato tutto più semplice e i sax erano entry level (yamaha 275) entrambi.
Sei passato da 5* per alto a 6* per tenore, non mi sembra affatto che ci sia un abisso, descrivi i problemi che incontri e qualcuno saprà darti sicuramente le dritte giuste ;)
Re: Tenore J.Michael, prime impressioni
In termini tecnici, non so spiegarlo, ma , sostanzialmente, emetto meno suono, cioè con meno volume è leggermente piu sporco, e faccio più fatica quando devo fare le note alte usando il portavoce.