My Ideal - STM vs Saxscape
Come da titolo. Appena arrivato questo STM 8 (ritoccato, simmetrizzato e basta) con la sua legatura, l'ho provato al volo. Il tempo di finire di registrare ed ho preso il Saxscape Uptown Xtra Dark 120 (9), montato la stessa ancia con una Rovner Dark 2R ed ho registrato ancora. Tutto molto veloce. Infatti faccio fatica a partire con il Saxscape quindi magari non chiudete subito.....ad ogni modo sarò io ma ci vorrà tempo prima che mi riabitui a becchi diversi dai TW, se mai accadrà
Comunque il Saxscape ce l'ho già, mentre l'STM alla fine credo che lo terrò (uno non deve mai mancare, no?). Anche perchè la differenza con quello che uso abitualmente (e che per adesso ha Stefanno D'Anna) è realmente imbarazzante...per tutti i becchi che mi capita di provare....l'ancia è una Signature 2,5.
Non pensate alle note, è uno di quei pezzi che mi è risalito dalla memoria di un'altra vita, e sul quale ho suonato ad orecchio, visto che il tema lo conosco a memoria.
Insomma, ditemi qualcosa sui suoni e sulle potenzialità che "intravedete" in uno o nell'altro becco (per il soffiatore non c'è speranza).
STM: http://soundcloud.com/filippo-parisi/my-ideal-stm
Saxscape: http://soundcloud.com/filippo-parisi/my-ideal-saxscape
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
l'xtra dark è davvero extra dark... data la difficoltà media di quel becco in aggiunta alla sua apertura dev'essere davvero difficoltoso da suonare... per gli amanti del suono scuro, oserei becco da ballad...
sull'stm non c'è proprio nulla che io possa aggiungere...
sono stato poco utile lo so...
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
In alcuni punti... la registrazione satura... forse l'input del microfono clippava (specialmente alla fine... e specialmente sul sample del SaxScape).
Quel STM l'ho provato e funzionava benissimo... probabilmente il miglior Otto Link STM che io abbia mai provato.
Vista l'ancia "morbida" alcune differenze si riducono... però comunque credo che le sensazioni nel suonare un bocchino, piuttosto che l'altro, siano diverse.
Ho provato un SaxScape Slant ... l'Xtra Dark è diverso ma ci sono alcune cose comuni. Se sei abituato al Wanne... oggettivamente riconosco che il SaxScape ti verrebbe da prenderlo a martellate. :zizizi))
Preferisco l'STM... perchè sei più a tuo agio.
Secondo me... Le potenzialità di quell'STM non sei ancora riuscito a esprimerle completamente. :zizizi))
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
E ci credo. L'ho suonato solo mezz'ora... :)
P.S.: Vista la velocità con la quale decadono le Signature prenderò sia 2.75 che 3. Questa 2.5 è diventata più leggera di una Marca Jazz #3 che suona bene, mentre prima era più dura.
Comunque sono d'accordo e visto che un STM non può mancare (ed io ne avevo uno fantastico) devo dire che questo è davvero ottimo, quindi credo proprio che anche se starà nel cassetto, lo terrò.
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
si fil, un stm anche secondo me non può mai mancare nel cassetto:) e poi ti dico che dopo anni che l'ho schifato, lil suono dell'otto link ultimamente è fra quelli che mi piace di più... e anche nelle tue registrazioni è quello che preferisco, non che l'altro non sia bello... anzi..., lo sono entrambi, ma con una preferenza per l'STM...
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
Sempre ottolink!!
Anche a me non piaceva tanto all'inizio... ma se lo si sa apprezzare è veramente molto molto di gradimento... almeno per me.... e ci riesci a tirare fuori dei gran bei suoni
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
Re: My Ideal - STM vs Saxscape
....ottolink tutta la vita....magari qualche volta si ha bisogno di cambiare aria....ma poi si torna sempre a casa......