ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
ebbene si ragazzi, sul mio serie I oggi ho provato i chiver del serie II e del serie III.
Innanzi tutto le misure sono perfettamente identiche, sia il II che il III entrano perfettamente. Il disegno del III e' piu' slanciato e alto, mentre quello del serie II e' piu' simile al serie I nel senso che piu' o meno ha la stessa forma (leggermente piu' alto).
Il timbro del chiver serie III e' piu' chiaro e prende piu' volume e i sovracuti si prendono con piu' facilita'. Col chiver serie II il timbro e' piu' caldo e simile al mio serie I ma anche qui il volume e' maggiore e piu' presente.
Devo dire che probabilmente acquisterei il serie II perche' piu' vicino alla mia sonorita'.
Comunque e' stata una bella prova, adesso so per certo che il chiver cambia davvero il suono, per cui ora mi si apre una nuova frontiera da sperimentare anche con altri chiver
Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
Ste, l'intonazione?
Non dici nulla, deduco che sia corretta.
Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
mi piacererbbe provarlo sul mio mk7
Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
nessun problema di intonazione
Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
curioso di sapere come vanno i colli della Glogger! nessuno l'ha mai provato?