http://ramponecazzani.it/2006j_aug.html :slurp:
qualcuno lo ha provato????? come vi è sembrato e quanto costa? :saxxxx)))
Visualizzazione Stampabile
http://ramponecazzani.it/2006j_aug.html :slurp:
qualcuno lo ha provato????? come vi è sembrato e quanto costa? :saxxxx)))
viewtopic.php?f=46&t=2437Citazione:
Originariamente Scritto da mauro97
Ciao Mauro97,
a dire la verità è una delle finiture che mi piace di più e aggiungo che era l'alto che avevo selezionato prima di aver provato l'argento massiccio placcato oro; uno splendido sax.
Come sempre, c'è da premettere che le finiture influiscono sul risultato finale con una percentuale che è influenzata dal proprio modo di suonare, dai gusti musicali e dal gusto personale: inutile dire che una finitura che "ci piace" esteticamente ci predispone a suonare in modo diverso.
Detto ciò, a me le combinazioni oro-argento piacciono particolarmente in quanto l'argento tende a conferire proiezione e potenza al suono (andando ad enfatizzare le armoniche acute); l'oro tende a scurire. Di conseguenza trovo che siano le finiture più bilanciate e che danno un timbro più equilibrato e plasmabile in assoluto. Ovviamente queste considerazioni sono valide per me e non è detto che altri si possano trovare bene con questa finitura. La conclusione è sempre quella: provare e toccare con mano!
Ciao Mauro, guarda io possiedo l'R1 Jazz 2006/J/AUG+ il quale differisce di un + da quello da te linkato per il tipo di incisioni il mio oltre alle incisioni base ha anche la campana incisa. Comunque posso nient'altro che confermarti ciò che ha postato David. E' uno strumento stupendo e bilanciatissimo, comunque non ti rimane che provarlo! :saxxxx)))
Scusate se rispondo solo ora, ma sono stato per un bel pezzo senza pc :cry:
Grazie per le testimonianze :smile: La finitura esteticamente mi piace tantissimo, la più bella che io abbia mai visto (parere soggettivo) e sarei curioso di provare una combinazione di argento e oro. Ho sempre suonato con strumenti laccati oro cercando più proiezione, ma quelli laccati interamente in argento mi davano un suono troppo impersonale freddo; quindi questa finitura potrebbe fare al caso mio. Inoltre non ho mai provato un Rampone & Cazzani di recente costruzione (solo R&C molto molto datati) ma se fior fior di sassofonisti li adoperano soddisfatti devono sicuramente essere degli ottimi strumenti. I problemi sono solo due purtroppo: 1. Mi preoccupa un po' il canneggio largo R&C (dopotutto io vengo dalla "scuola Yamaha" del canneggio strettissimo") e 2. Sono molto difficili da trovare dalle mi parti quindi non penso di poterlo provare senza doverlo ordinare appositamente :muro((((
Guarda io ho un Solid Bronze alto ....... dopo un paio di settimane di smarrimento, una volta abituatisi come aemissione è tutto OK ....
Circa il "cercando più proiezione" ti consiglio di provare anche il modello che io, e non escluderei uno in alpacca (nickel) .......
Io l'ho provato. E mi è piaciuto moltissimo.
Lo vorrei proprio comprare ma nuovo non me lo posso permettere...
Se qualcuno conosce che vuole venderlo usato...mi faccia sapere..
ma quanto costa che non mi si apre la pagina???
Trovi i prezzi su sax shop.... cosi ti fai un'idea !Citazione:
Originariamente Scritto da dieguz
http://www.saxshop.it/categorie-1362/Contralti.aspx
Vi risulta in questo modello Rampone ci sia la tendenza, della parte interna in oro, a scolorire, ovvero ad un deterioramento non uniforme?
io ho provato questo R1jazz
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 46352.html
e' di un amico dealer della Ramponi...oltre che bello ha un suono interessante che corrisponde alla descrizione di David...e' in condizioni pari al nuovo...lo consiglio perche' chi lo vende e' una persona seria e probabilmente c'e' un margine di trattabilita'....