dopo tantissimo tempo ho risuonato questo brano, che considero, insieme a Wise one e forse alcuni di shorter, il più straordinario della musica jazz..
http://soundcloud.com/danyart/naima
grassi, ottolink usa, rigotti
Visualizzazione Stampabile
dopo tantissimo tempo ho risuonato questo brano, che considero, insieme a Wise one e forse alcuni di shorter, il più straordinario della musica jazz..
http://soundcloud.com/danyart/naima
grassi, ottolink usa, rigotti
Grande grandissimo Daniele.
Adesso però mi tocca cancellare la mia Naima da youtube....! :D
bah, a smettila! era almeno un anno e mezzo che non la suonavo, questa volta sono stato leggermente più attento ai cambi, in alcuni punti mi sembra di aver suonato delle note comuni a vari accordi per alcune battute, comunque sia, ne sono uscito bello stanco!
:lol:
La sto ascoltando...
caxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer...quella lama dei medi è molto ma molto definita....hai un controllo del registro acuto-sovracuto che molti professionisti di alto livello ti invidierebbero...hai un fraseggio molto personale, ormai molto riconoscibile, per quello che mi riguarda....in questa roba modale sei imbattibile...per es se io provassi a registrarla (e lo farò presto perchè è una ballads che non ho mai suonato :ghigno: ) il mood sarebbe molto differente con molti più staccati e un'esecuzione più ritardata perchè quello è il mio stile....ma ti assicuro non renderebbe su questo tipo di brani anche perchè nascono da un compositore che aveva un approccio allo strumento molto simile al tuo che al mio....
Grande voce, il tema è esposto in modo esemplare, e ti sei avventurato nei meandri armonici con decisione, molto bello, bravo.
Naturalmente era quello che ti interessava in questo caso, quindi la mia non è assolutamente una critica, ma, come immagino tu sappia bene, è un pezzo che respira di più sui pedali.
E' un grassi? ecco vedi, io ci ho sofferto a lungo, ma bisogna saperlo suonare, e allora viene fuori questo, grande Dany.
"come immagino tu sappia bene, è un pezzo che respira di più sui pedali."
verissimo, è una cosa strana, a me viene sempre di spingere all'infinito proprio sopra i pedali, mentre nelle versioni di trane, solitamente è proprio lì che, a volte, si da una calmata!
:lol:
"caxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer"
"più o meno credocaxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer"
più o meno credo sia vero, nel senso che comunque i saxisti che ho ascoltato e ascolto di più suonavano tutti mark 6 o balanced, suono limpido e a volte aggressivo qausi sempre basato sull'estensione alta e sovracuta, tra l'altro ho suonato un serie 2 per 9 anni...anche massimo carboni sentendomi mi ha detto che il mio suono aveva grossa aveva con i selmer...
in realtà, però, quando suono i selmer, mark 6, 7 o serie 1 e 2, mi viene generalmente un suono meno profondo, più brillante ma meno personale, anche se riesco a farci cose che con il grassi mi sogno, vista la meccanica in alcune parti dura e poco ricettiva...trovassi e potessi acquistare un selmer con il suono e la morbidezza del mio grassi...
Come sempre ti faccio i miei complimenti. Che bel feeling ! :yeah!)
Mi hai convinto a migliorare i sovracuti e sei stato per me stimolo forte. Su quel registro alto hai un vero dono di natura.
Mi piace quando ti stacchi.
Ben fatto!
Dany che dire...che sei stratsferico...da brividi...hai una padronanza sullo strumento come pochi...complimenti,ti stimo molto...
yeaaaaaaahhhhhhhhh
E che palle! E che bravo e che bel suono e che bei fraseggi... Dany ci hai scassato... Scherzo :ghigno: sei veramente un grande ti stimo molto, tecnica gestita con l'anima grande Dany :yeah!)
Ora anche sul canale youtbe
http://www.youtube.com/watch?v=-Zy4zoew ... e=youtu.be