Acquisto strumento per iniziare
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qua...
ho sempre avuto l'adorazione per il sax e ora che ho due amici che lo suonano abbastanza bene vorrei ancora andare più avanti.. mi piacerebbe imparare a suonarlo... il dubbio è: comprarlo, non comprarlo, usato, nuovo, che modello..?
è i prezzi soprattutto!
chiaritemi un po' le idee... e ditemi che ne pensate di questi due:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... l#contatta
http://www.musicalstore2005.com/comet/s ... hi8e5pl0h6
ah, io ho suonato per tre anni il faluto tenore, può aiutare?
grazie per la risposta
Marco :)
Re: Acquisto strumento per iniziare
si lo so, ma volevo anche far vedere quei due link... il mio problema sono i prezzi, ho 17 (li compio dopo domani :D) e non posso dire ai miei: voglio suonare il sax, fatemi spendere 600/700 euro... è quello il mio grande blocco... :(
anche per questo puntavo ad un contralto usato... (è il contralto il punto di partenza no?)
Re: Acquisto strumento per iniziare
diciamo che e' un ottimo taglio di partenza......non ti rimane che andare in un negozio di strumenti musicali piu' vicino, comprarti un sax anche da 250 euro, magari un negozio dove anche hanno il laboratorio, esigi che ti sia provato ...anche un Alise', non sara' il top ma per iniziare se e' settato bene suona......
Re: Acquisto strumento per iniziare
Re: Acquisto strumento per iniziare
Io lascerei perdero lo Stagg non tanto perche sia un soprano quanto peche Stagg. Io con la prima tromba che ho comprato, giusto una Stagg, ho trigato per cambiarla dop un mese andando direttamente dal distbutore per il Piemonte che guarda caso era in un paese vicino a torino e me l'ah cambiata si, certo con una addirittura FALLATA! Aveve la camenra del pistone che NON BLOCCAVA IL PISTONE!
Riportata in negozio e cambiata con una Prelude by Bach, tutt'altra cosa (per essere la priam tromba che prendevo)!
P.S. Ho provato uan chiatarra lettrica Stagg, insuonabile (per il suono che aveva ) e piu che altro per il manico "tagliente". Sono strumenti veramente di fascia ultrabassa! Poi puoi sempre imbroccare lo strumento che funaziona ma e' un caso!
Re: Acquisto strumento per iniziare
Il primo e' molto junk!!!!!! terribile lo conosco...... il secondo non lo conosco........ VAI IN UN NEGOZIO !!!!!!!!
SU INTERNET COMPRA SOLO PRODOTTI CONOSCIUTI E SICURI, non a caso...con chi vai a reclamare dopo , con il vento?
Re: Acquisto strumento per iniziare
TUYAMA
sembra un'offesa in livornese!
Re: Acquisto strumento per iniziare
Marco, lascia perdere i sax che hai indicato. Sono praticamente giocattoli. Leggiti prima di tutto questo 3D... magari non proprio tutto :ghigno: :
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980
Una forumista vende uno YAS-23 per "6-700 E":
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=23193
Potresti prendere il sax di Claudia, e dire ai tuoi che se e quando deciderai di rivenderlo il prezzo che otterrai sara' piu' o meno quello: comprando un sax usato al giusto prezzo non ci rimetti soldi quando lo rivendi. Comprando un sax nuovo i soldi, se e quando lo rivendi, ce li rimetti *sempre*.
Evita pero' di acquistare un sax usato che tu, o qualcuno per te, non possa provare di persona. Se sei di roma per la prova ti posso dare una mano io.
Re: Acquisto strumento per iniziare
IO con il mio primo tenore fatto così: preso cinese da 250 € rivenduto dopo un mese a 150. Una spesa inutile.
SE non puoi spedendere troppo e hai dubbi che ti piaccia vai da Onerati (o simili) e noleggialo, dai retta
questi sax son fatti così male che anche se ti arrivasse settato bene le chiavi son così leggere che quando suoni dopo un po' SI PIEGANO. I cuscini fanno così schifo che quando si "incolano al camino" (ovvero al bordo del buco che esce dal sax)- ed il fatto che si incollino è normale su tutti i sax- quando vai staccarli SI STRAPPA LA PELLE.
Re: Acquisto strumento per iniziare
Se e' pelle e non e cartone pressato!
Re: Acquisto strumento per iniziare
sul mio Venus (o Floret? BOH) erano di pelle.. ma uno srato così sotile e così secchi se si rompevano agurdarli una volta bagnati e poi seccati
Re: Acquisto strumento per iniziare
ora passo in un negozio in centro, vi faccio sapere :)
Re: Acquisto strumento per iniziare
sono passato, penso che affitterò... solo a sto punto un tenore o un contralto? mi ha fatto 15 al mese x il contralto e ha detto che per il tenore è praticamente uguale...
però è possibile che mi abbia chiesto 23€ a lezione? O.O
Re: Acquisto strumento per iniziare
Ottima scelta quella dell'affitto (alla fine spendi 180 euro l'anno), anche il costo delle lezioni non mi sembra male;
per la scelta tra alto e tenore quella spetta a te e anche dal tuo fisico ( credo che tu abbia 16 anni giusto?) il tenore pesa un po' di più ed è leggermente più lungo; io poco tempo ha ho dovuto fare la tua scelta e alla fine ho preso un tenore perchè è quello che preferisco, ma io sono ben oltre gli enta e certo piccolo non sono :ghigno: :ghigno: