Visualizzazione Stampabile
-
Bollire le ance
Ciao, il mio maestro mi spiegava questa cosa che gli ha inseganto non so bene chi. Non ho capito bene cosa e come fa (se non che le lascia a bollire per un paio di minuti)...
sembra che la cosa sia riportata anche da Trent Kynaston nel "The Saxophone Intonation Workbook"
premesso che sarebbe carino se vi asteneste dai soliti commenti imbecilli (tipo qulli che faccio di solito) del genere" ok butta anche gli spaghetti" o "ma poi con che sugo le condisci" etc etc.. :lol:
la domanda è
qualcuno lo fa o ne sa qualcosa in più??
-
Re: bollire le ance
oddio questo forum mi stupisce ogni giorno di più.... :ghigno:
questa proprio non l'avevo mai sentita... ero rimasta alle ance sotto gin ecc..... ;)
-
Re: bollire le ance
Io non ho mai ottenuto risultati quando ho messo le mani sulle ance, mi avevano detto che lavandole riprendevano un po' di elasticità, è vero, ma perdevano il timbro, allora mi hanno detto lasciale in acqua e sale, ma cambiò poco, da allora ho usato quelle buone della scatola e eliminato le altre.
Ho notato che le ance che compro da Merula a Roreto, hanno una percentuale più alta di ance buone di quelle di altri negozi.
poi sono passato, sul tenore alle ance di plastica e ho sentito dire che si possono modificare, ma costano così tanto che non me la sento e poi suonano bene così.
Hmm... tempi di cottura? :slurp:
scusa scusa :half:
-
Re: bollire le ance
Non ho mai sentito "dire" che le ance vadano bollite per miglioramenti, sono anche io abbonnato a riviste USA sul saxofono, da diversi anni ma non ne ho mai letto'.
Di solito uso Rico Jazz select 3,5 per alto,soprano 4 baritono.
Per il tenore uso Vandoren Jazz 4, per il Klarinetto Rico 3.
Provero una volta a farle bollire ( un paio) non si sa mai, anche se di solito dopo una selezione
( circa 1 su 3 butto via) mi trovo bene.
ma non si sa mai, magari posso usare per anche quelle che adesso butto via.
ciao
-
Re: bollire le ance
Il calore fornito dall'acqua bollente all'ancia dovrebbe far "intenerire" le fibre e quindi una volta che scoli le ance... dovrebbero essere già rodate.
Mi ricordo, che per disperazione, lasciavo le Vandoren in acqua molto molto calda (bollente... ma non con il pentolino sul fuoco) per qualche minuto nella speranza che poi suonassero... ma comunque non suonavano.
Però, prima di suonare lascio sempre le ance qualche minuto in un "dito" di acqua tiepida... sta cosa funziona perchè nell'ambiente in cui suono di solito, purtroppo c'è una un umidità troppo bassa (sotto il 30%).
Faccio la stessa cosa anche prima di riporle... dopo qualche minuto in acqua tiepida, l'ancia "butta fuori" tutta la saliva accumulata e questo si spera faccia aumentare un po' la durata complessiva dell'ancia.
Niente di scientifico però... solo "intuizione"!
-
Re: bollire le ance
fra l'altro mi diceva che lui le tratta così sia le vecchie (che ssi "rinnovano" e ridiventano un po' più dure) ceh le nuove cjhe si rodano e spurgano al vernice sopra suoanndo meglio...
BACCHETTATE SULLE MANI ALLA JOE e ZKALIMA! :lol:
-
Re: bollire le ance
... che tornino a diventare "dure" sarà difficile! :mha!(
-
Re: Bollire le ance
Ho sentito addirittura che alcuni le mettono sotto i coppi del tetto in estate... maledette vandoren!!!!
Istigano la follia :muro((((
Ora uso solo le signature. Ma ricordo che molte ance erano dolcissime, buone per zuccherare il caffè :D-: .
Forse metterle in acqua calda elimina un po' di zucchero...
-
Re: Bollire le ance
Le Vandoren sono semplicemente ance che vibrano poco... o meglio, è difficile farle vibrare bene.
Non è un problema... è una questione di gusti. :zizizi))
-
Re: Bollire le ance
Provato con 2 ance scarse. Anche dopo la bollitura sono rimaste scarse.
Ho fatto bollire l'acqua in un tegamino.
Quando ha iniziato le ho immerse e le ho guardate per meno di un minuto.
Tolte e messe ad asciugare su carta da cucina.
Mi sembrano più afone rispetto a prima.
-
Re: Bollire le ance
fatte prove, stasera vi racconto
-
Re: Bollire le ance
attendiamo i risultati....
:D-:
-
Re: Bollire le ance
passate alle ance sintetiche, spenderete molti sold in meno, e soprattutto, rimarrà molto più tempo per studiare ..... ::saggio::
p.s. se un'ancia è farlocca, neanche se vai a Lourdes, suona !!!!! ;)
-
Re: Bollire le ance
Quoto!
Ormai di sintetiche ce n'e' x tutti i gusti.
-
Re: Bollire le ance
Stasera non riuscirò a suonare, ho le dita anchilosate :cry: Cagliostro è troppo severo nelle punizioni.
Purtroppo è vero che il futuro sono le ance sintetiche, anche perchè la lavorazione, (a partire dalla coltivazione e raccolto), non può più esssere quella di un tempo, il mercato impone dei costi che non si possono più sostenere, e le ance di canna credo siano destinate in un prossimo futuro a scendere di qualità, o di salire talmente di prezzo da renderle inaccessibili, vista la scarsa durata.
Non sarà una cucina raffinata a risollevarle, ti sei ricordato di mettere il prezzemolo nell'acqua a metà cottura? :lol:
Ecco, ecco, picchia sulle dita dei piedi per favore :cry: