Suono scuro o chiaro: cosa si intende esattamente?
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma ho bisogno di chiarire un dubbio... cosa si intende quando si parla di suono scuro o chiaro?
Per esempio: io ho un ottolink t75 con la voz medium, ha un suono chiaro giusto?
un vandoren s80 con vandoren blu invece ha un suono scuro giusto?
:BHO: grazie ;)
Re: Suono scuro o chiaro?
scusate l'ottolink è quello in firma... mi sono confuso :)
Re: Suono scuro o chiaro?
forse è un selmer s80 non un vandoren s80...
l'ottolink e l's80 sono bocchini molto differenti e non sono paragonabili a livello di suono...
comunque il selmer è scuro per chi suona classica, mentre l'ottolink (che non viene utilizzato per la classica) è mediamente scuro per chi suona jazz....ma sono due concetti diversi di "scuro"....
questo è scuro:
http://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLt ... er&list=UL
non so se mi sono spiegato bene, magari qualcun'altro ti spiega meglio
Re: Suono scuro o chiaro?
esempio brutale:
suono scuro il link di thecama.
suono chiaro:
http://www.youtube.com/watch?v=L65e9_vL ... re=related
(il video è un tremendo fake, ma era a titolo di esempio) ;)
Re: Suono scuro o chiaro?
Sbaglio o la donna suona con un bocchino con il copribocchino sopra??? :D
Minchia un mostro eh!!! io non ci riuscirei..........
Re: Suono scuro o chiaro?
si infatti!! un fake d'antologia!! quella un sax non l'ha mai visto neppure in foto!! :D
Re: Suono scuro o chiaro?
Ah ah, e' vero!
Grande avatar, Shadow, mi ricorda qualcuno!!! :lol:
Re: Suono scuro o chiaro?
scuro e chiaro sono concetti legati al timbro.
dico una ovvietà .
definisco alcuni bocchini orientati : nel senso che nascono per un determenito genere.
e con la "presunzione "di orientare anche il suono.
altri li definisco neutri: sono cioè bocchini standard .
quelli che hai nominato li faccio rientrare in questa seconda categoria.
detto questo sono convinto che è utile formare la propria tecnica proprio con questi bocchini per poi cambiare quando si ha una idea ben precisa di suono e di come intervenire sul timbro.
Re: Suono scuro o chiaro?
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
forse è un selmer s80 non un vandoren s80...
l'ottolink e l's80 sono bocchini molto differenti e non sono paragonabili a livello di suono...
comunque il selmer è scuro per chi suona classica, mentre l'ottolink (che non viene utilizzato per la classica) è mediamente scuro per chi suona jazz....ma sono due concetti diversi di "scuro"....
questo è scuro:
http://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLt ... er&list=UL
non so se mi sono spiegato bene, magari qualcun'altro ti spiega meglio
perfetto, con l'esempio dl suono chiaro è, scusate la pessima battuta, chiaro :D grazie mille :D
Re: Suono scuro o chiaro?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Ah ah, e' vero!
Grande avatar, Shadow, mi ricorda qualcuno!!! :lol:
scelta non casuale, grande film :yeah!)
Re: Suono scuro o chiaro: cosa si intende esattamente?
http://www.youtube.com/watch?v=FciXhUGv ... re=related
ecco un esempio da considerare come la prova del nove.
il sassofonista è sempre lo stesso (quindi potrà confermare anche le sue impressioni a caldo sulla produzione del suono).
il bocchino è diverso più scuro o più chiaro?
Re: Suono scuro o chiaro?
Citazione:
Originariamente Scritto da Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Ah ah, e' vero!
Grande avatar, Shadow, mi ricorda qualcuno!!! :lol:
scelta non casuale, grande film :yeah!)
Vatti a vedere un qualsiasi post di Isaak76 !!! :lol:
Re: Suono scuro o chiaro: cosa si intende esattamente?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
http://www.youtube.com/watch?v=FciXhUGvYzc&feature=related
ecco un esempio da considerare come la prova del nove.
il sassofonista è sempre lo stesso (quindi potrà confermare anche le sue impressioni a caldo sulla produzione del suono).
il bocchino è diverso più scuro o più chiaro?
Questo mi sembra scuro giusto?
Re: Suono scuro o chiaro: cosa si intende esattamente?
Citazione:
Originariamente Scritto da Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
http://www.youtube.com/watch?v=FciXhUGvYzc&feature=related
ecco un esempio da considerare come la prova del nove.
il sassofonista è sempre lo stesso (quindi potrà confermare anche le sue impressioni a caldo sulla produzione del suono).
il bocchino è diverso più scuro o più chiaro?
Questo mi sembra scuro giusto?
no, rispetto all'ambika il gaia è più chiaro ;) ....però comunque è tendente allo scuro se intendevi questo
Re: Suono scuro o chiaro: cosa si intende esattamente?
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
Citazione:
Originariamente Scritto da Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
http://www.youtube.com/watch?v=FciXhUGvYzc&feature=related
ecco un esempio da considerare come la prova del nove.
il sassofonista è sempre lo stesso (quindi potrà confermare anche le sue impressioni a caldo sulla produzione del suono).
il bocchino è diverso più scuro o più chiaro?
Questo mi sembra scuro giusto?
no, rispetto all'ambika il gaia è più chiaro ;) ....però comunque è tendente allo scuro se intendevi questo
Ah si rispetto all'altro è più chiaro, non avevo fatto il confronto :roll: