quantità di becco sul chiver del baritono
Premesso che sto vendoa patti con il baritono.. stasera sono diventato scemo! suonando con l'accordatore mi sono accorto che le note basse e quelle dela parte centrale NON CORRISPONDEVANO... per capirci.. suonoavo un sib centrale e usciva un D suonavo la sressa nota nel registro basso e usciva un C#.....
morale della favola mi sono accorto che devo far entrare TUTTO IL "COLLO" DELL'imboccatura sul sughero per otenere la giusta intonazione. In pratica non si vede un filo di sughero.... guardando l'imboccatura ho realizzato che rispetto agli altri becchi ha un "collo" notevolmente lungo.. è per questo motivo? cioè è normale che si debba farlo entrare parecchio con il baritono ?( neglia ltri miei sax 1/4 di sughero, grossomodo, rimane sempre SCOPERTO)
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
può essere che il sax sia un pò stonato eh.. a me è capitato su un tenore... sistemavi l'intonazione in un registro e quando suonavi l'altro registro era un disastro.. allora sistemavo quello sopra e poi non era intonato quello sotto!
Un disastro di sax insomma..
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Dipende dal bocchino... dipende dallo strumento e da come è settato.
Considera poi che il bocchino deve necessariamente essere occupato (per una percentuale ben precisa dal chiver) altrimenti ci sono dei problemi "grossi".
Se lo strumento suona "intonato" e senza difficoltà, con il bocchino quasi completamente innestato... è un non-problema!
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Al massimo fai allungare la misura del sughero se ti dà da fare! :D
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
ma su tutti i baritioni viene infilato così tanto??
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Il mio con il Berg arriva a 2 Max 3 mm dal bordo del sughero. Io accordo al meglio il registro alto (li ho più noie).
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
ma su tutti i baritioni viene infilato così tanto??
Boh! :)
Dipede da una serie di fattori...
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
sì in questo caso mi ero preoccupato perchè non si trattava di una leggera stonatura.. ma cambiava PROPRIO NOTA!
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
ciao
dico una cosa che non piacerà,ma tant'è... Se con tutto il bocchino infilato sul chiver il sax è intonato non è importante se si vede il sughero o no,il sughero lo puoi sempre allungare se ti fa piacere vederlo,quel che voglio dire è che l'accordatore non sa come fare per intonare uno strumento,mettiti con un amico pianista e suona con lui e fai le tue prove col bocchino e con la tua impostazione,all'inizio l'intonazione farà schifo,ma piano piano tutto andrà a posto:l'accordatore ti dice solo la frequenza del suono che fai,non ti dice se sta bene col suono degli altri(pianoforte o tromba o altro). Il compromesso lo trovi in quel dato momento,con quei dati altri strumenti,non si può fare un segno sul sughero e essere sicuri d'essere intonati,questo serve solo per cominciare:se vedo un accordatore di pianoforti che usa più che un diapason,io penso che farebbe meglio a cambiare mestiere,secondo me l'intonazione deve essere "regolabile" ed uno strumento veramente intonato deve essere anche facilmente modulabile(stonabile). Magari dico bestialità ma se provi come dico,sistemi l'intonazione col bocchino,quando lo strumento è caldo ,riaggiusti ancora e col registratore registri tutto,ti accorgi di quanto cambia l'intonazione dall'inizio alla fine e sei tu,con l'impostazione ad aggiustarla senza nemmeno accorgerti che lo fai. Le registrazioni sono utilissime per conoscere l'intonazione molto più degli accordatori.
il nero :saxxxx)))
P.S.Questa mia è una pacifica opinione che non vuole disprezzare chi usa accordatori! ;)
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Straquoto il Nero ::saggio::
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
atz proprio ora che volevo mettermi a vendere accordatori!! ;-)
scherzo Nero, come sempre GRAZIE
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
cagliò ma hai un baritono orsi?
Come è?
Ho una voglia di un baritono che nemmeno vi immaginate..... :muro(((( :muro(((( :cry:
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
ciao
e fai bene ad averne voglia è proprio un grande strumento oltre che grosso.
il nero :saxxxx)))
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
Uff...
Adrò a rubarne uno! :cry:
Re: quantità di becco sul chiver del baritono
sì un orsone! mi ci sto baituando diteggiatura non facile per me ma suono veramente BELLO