Suonare in gruppo, primi approccio
Salve a tutti :D
vorrei chiedervi un consiglio, questa è la mia situazione: mi è stato proposto di entrare a far parte in un quartetto jazz (basso, piano, sax, batteria) quali sono dei brani che possiamo suonare per iniziare? dove trovo gli spartiti con i temi di questi pezzi? e al fine di suonare bene insieme, è importante tenere in considerazione gli accordi? :half:
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
gli spartiti li trovi sui vari real book (ci sono 6 edizioni piu' varie varianti) gia' nella tua tonalita'. Per i pezzi non so cosa dirti, nel senso che dipende dal livello, dalla conoscenza delle atmosfere jazz anche da parte degli altri, etc. etc. Se siete all'inizio direi che vanno bene dei bei llues minori e maggiori e qualche bossa semplice (Blue bossa, If you never come to me, Journey to Recife e via discorrendo)
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
cosa sono questi real book? :D e dove li posso trovare?
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
basta che vai su google e scopri un mondo. Su questi real book ci sono praticamente tutti i temi jazz con gli accordi, sono in concreto la vera bibbia di ogni buon jazzista. Solo che devi comprarli.
Ci sono pero' alcuni siti che ...... (ad esempio 4shared)
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
capito :ghigno: grazie :D
per quanto riguarda gli accordi, per le prime improvvisazioni basterebbe seguire la tonalità oppure sono fondamentali per "legare"?? :BHO:
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
beh, certo che sono fondamentali, inizia dal capire le tonalita' e i centri tonali ma poi devi necessariamente capire le caratteristiche degli accordi per poter esprimere le note caratteristiche che rendono interessante il solo, altrimenti suonerai sempre a blocchi
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
quindi devo focalizzare il solo su quelle note? :D
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
devi partire dalle note della scala di ciascun accordo, magari puoi suonare le triadi e poi man mano svilupparci qualcosa. Per avere pero' un filo conduttore di un solo attraverso gli accordi la questione e' ben piu' complessa e non si puo' certamente spiegare in poche righe, e' cio' che ci crea le maggiori difficolta' e che ci fa penare da anni nel nostro cammino di studio.
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
capito :D grazie per le informazioni (sto aspettando che inizi il corso di armonia al conservatorio) :lol:
quindi mi basta cercare su google real book e dovrei trovare i risultati?
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
cerca 4shared e poi real book :fischio:
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
ho "acquistato" il real book Eb, è fantastico!!!! :D :half:
fantastica anche la tavola degli accordi, molto utile :D
ho solo una domanda, ora che conosco le mie partiture, come faccio a suonare insieme agli altri? dove trovo le loro parti (batteria, piano, basso)
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
c'e' il real book in do, stesse modalita' di acquisto (e' quello non in mi bemolle, non in si bemolle e non in chiave di basso, anzi non c'e' scritto nulla quindi e' in do)
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
nel "negozio" dove hai comprato il real book in Eb compra anche quello in C o fallo comprare al pianista :lol:
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
Re: Suonare in gruppo, primi approccio
hahaha devi cercare Bass Clef