Visualizzazione Stampabile
-
Labbra o nervosismo?
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum e ho subito una domanda da farvi a voi che suonate sicuramente da più tempo di me. Allora io suono più o meno da 4 mesi, un Sassofono Contralto. Adesso ho un GROSSO problema che mi manda nel pallone: quando prendo il sassofono per allenarmi (una o due ore al giorno più o meno) nei primi minuti suono una meraviglia, appena le labbra si stancano un pò inizia a uscire un fischio a una nota, poi alla seconda, terza... dopo di che non riesco a fare più nulla come se mi fossi scordato come si suona e devo cercare di ritrovare la posizione che avevo prima ma non ci riesco! La mia domanda è questa: questo succede perchè mi innervosisco? perchè le labbra si stancano (anche se mi sembra strano dopo 10 minuti)? O per qualche altro oscuro motivo? Datemi la vostra opinione
Grazie in anticipo!
-
Re: Labbra o nervosismo?
è la stretta inadeguata prodotta dalle labbra e dalla mascella.
ad una emissione in difetto corrisponde spesso una stretta eccessiva.
cerca sul forum lo studio su:
note lunghe.
studio con il collo
e impostazione.
-
Re: Labbra o nervosismo?
La mia personalissima opinione, sicuramente sbagliata, e' che se senti le labbra chiaramente stanche sono loro... altrimenti prendi in considerazione che possa dipendere dallo strumento: uno strumento caldo puo' facilmente reagire in maniera diversa da uno freddo. Meglio, di solito, ma l'eccezione e' sempre possibile. Ad ogni modo parlo per esperienza personale: avevo un conn che da freddo suonava meravigliosamente e quando si scaldava cominciava a spernacchiare.
-
Re: Labbra o nervosismo?
Citazione:
cerca sul forum lo studio su:
note lunghe.
studio con il collo
e impostazione.
mi puoi indicare con precisione in quale sezione del forum è che non lo trovo? Grazie ^ ^
-
Re: Labbra o nervosismo?
Hai notato differenza cambiando ancia?
-
Re: Labbra o nervosismo?
viewtopic.php?f=9&t=6237
leggi il mio messaggio sullo studio con il collo ,
ma anche i riferimenti degli altri all'impostazione
(ad esempio il video di Bergonzi)
purtroppo le registrazioni con gli esempi sonori non ci sono più magari se ho un po di tempo provo a ripostarle.
ora è troppo tardi e se ci provo....... :cry: