Imboccatura inclinata per avere un suono alla Sanborn
salve a tutti :D
come chi qua nel forum mi conosce sa già, sto provando ad ottenere un suono aggressivo, guardando dei video di Sanborn ho notato il suo modo di imboccare "in salita", ieri ci ho provato e il volume si è alzato in maniera impressionante, il becco su cui suono non è per niente aggressivo, anche se mi ha sempre offerto un buon volume, è stata una bellissima sorpresa (gli acuti erano potentissimi) :yeah!)
volevo chiedervi per quale motivo ho ottenuto questo effetto :D
Re: imboccatura inclinata
Perché non strozzi più l'ancia. Hai liberato il suono!
Re: imboccatura inclinata
Più o meno è quello che ha detto DocMax... poi è tutto insieme di cose...
Poi bisogna vedere se il suono riesci a controllarlo e se riesci a controllare l'intonazione.
Comunque si può "non strozzare" l'ancia anche senza inclinare il capo verso l'alto.
Re: imboccatura inclinata
il suono era stranamente potentissimo ma allo stesso tempo intonato (quasi più intonato di quando suono con impostazione "normale"), per i primi venti minuti ho avuto problemi con i bassi ma poi sono riuscito a gestirli, gli acuti e qualche sovracuto erano davvero potenti, infatti quando ho finito mi girava anche un po' la testa per lo sforzo :lol:
Re: Imboccatura inclinata per avere un suono alla Sanborn
Ti girava la testa perchè stavi iper ventilando. Sarebbe a dire che non gestisci ancora adeguatamente l'emissione.
Re: Imboccatura inclinata per avere un suono alla Sanborn
continuerò ad esercitarmi :D
Re: Imboccatura inclinata per avere un suono alla Sanborn
se hai già una solida impostazione puoi dedicarti allo studio con il solo bocchino.
in breve tempo capirai quale è la posizione che ti consenta di suonare su tutto il registro con il miglior controllo
Re: Imboccatura inclinata per avere un suono alla Sanborn
quindi posso anche esercitarmi senza strumento ma solo con il bocchino? :BHO: :D