Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Salve gente , visto che a breve mi iscrivero' ad un conservatorio , sono indeciso tra Verona e Mantova , che corsi devo frequentare , perchè nel sito non si capisce bene ... (parla dei corsi ordinari ; biennio , triennio ...) e io mi sono incasinato le idee. :muro((((
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Allora..
Tu entri con uno strumento principale (sax) poi hai materie complementari, che il primo anno, o anno di prova (a Mantova almeno) sono: Pianoforte complementare, Teoria e Solfeggio, Canto corale.. penso basta...
Poi man mano che vai avanti con gli anni finiscono certe materie complementari e ne iniziano altre..
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
ok , ma in che corsi mi devo iscrivere ?
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Intanto devi sostenere l'esame di ammissione con il sassofono!! Poi quando sei dentro ti diranno loro i corsi da sostenere! ma in quelli ti devi iscrivere DOPO essere già entrato nella classe di sassofono
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Innanzitutto...quanti anni hai? Da quanto tempo studi? A che livello sei (orientativamente)?
Se sei "giovane" (meno di 18 anni) e sei ad un livello inferiore rispetto ad uno studente del V anno del vecchio ordinamento, puoi iscriverti soltanto ai corsi pre-accademici.
Se hai finito le superiori (o comunque sei al quarto-quinto anno di scuola superiore) e sei ad un livello paragonabile ad un vecchio V anno di Conservatorio, allora puoi provare ad entrare direttamente al triennio.
Il corso di vecchio ordinamento è ormai ad esaurimento, è attivo soltanto per gli studenti interni del Conservatorio.
In ogni caso immagino che tu sia un neofita o comunque un ragazzo molto giovane, per cui credo che l'unica opzione da tenere in considerazione sia quella dei corsi pre-accademici. ;)
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Io ho 14 anni, vado al quinto ginnasio (secondo anno del liceo classico) eppure frequento il triennio jazz a Palermo :saxxxx)))
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Bene, ma come farai a conseguire il diploma di scuola superiore prima di sostenere l'esame finale del triennio? Non puoi sostenere l'esame se non hai la maturità... :roll:
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
ovviamente ho in programma di perdere uno o due anni (causa le lezioni di mattina) e nel frattempo sosterrò gli esami delle materie principali, lo so è strano, ma ho tutto un programma già fatto XD
E facendo questo potrei ritrovarmi appena uscito dal liceo con una laurea, o sarei comunque spero in procinto di prenderla.
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Io ho 15 anni e faccio la 2° superiore.
Cmq diciamo che mi reputo bravetto , più bravo di miei consassofonisti che suonano in banda. C' è un mio amico che quest' anno finisce i corsi preaccademici e sono piu' bravo di lui anche se lui suona da più tempo di me. (suono da circa 5 anni).
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Citazione:
Originariamente Scritto da mauro97
Io ho 14 anni, vado al quinto ginnasio (secondo anno del liceo classico) eppure frequento il triennio jazz a Palermo :saxxxx)))
Complimenti!
... però il quesito lo ha posto lollo298, meglio non fare confusione ;)
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
grazie :D comunque la mia risposta stava a significare che se si studia è possibile anche frequentare un triennio alla nostra età (anche con tutte le difficoltà annesse) :D
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Intanto devi sostenere l'esame di ammissione con il sassofono!! Poi quando sei dentro ti diranno loro i corsi da sostenere! ma in quelli ti devi iscrivere DOPO essere già entrato nella classe di sassofono
Piccola curiosità: In che cosa consiste generalmente l'esame di ammissione?
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sansu
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Intanto devi sostenere l'esame di ammissione con il sassofono!! Poi quando sei dentro ti diranno loro i corsi da sostenere! ma in quelli ti devi iscrivere DOPO essere già entrato nella classe di sassofono
Piccola curiosità: In che cosa consiste generalmente l'esame di ammissione?
dipende dal corso, generalmente per il classico delle scale cromatiche e diatoniche con degli esercizi, prova di solfeggio e prova dell'orecchio al pianoforte
io all'esame jazz ho solo suonato e improvvisato, insieme ad una prova di lettura :D
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Ecco. oggi ho incontrato il mio maestro di sax. E mi ha consigliato di parlarne con un sua caro amico , Matteo Marrabini (vicedirettore del conserv. di Mantova , che tra l' altro a volte suona anche nella nostra banda). Cmq lui mi ha consigliato di fare saxofono jazz. Quali sono le differenze ?? (fai meno solfeggio ...)? e l' esame d' ammissione ?
Re: Che corsi devo fare nel conservatorio ?
Matteo Marabini è il mio Prof di Musica d'Insieme! :D
Devi vedere tu... sono 2 strade completamente diverse... io 2 anni fa avevo passato entrambi gli esami di ammissione (triennio Jazz e Conservatorio classico).. alla fine ho deciso di intraprendere la strada del sassofono classico... e sono entusiasta come il primo giorno!
Strada in salita ma piena di soddisfazioni..
Devi vedere quello che ti piace di più..