sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
si, lo so bene che il mio contralto yamaha 82z non è propriamente un sax dal suono scuro, so anche che studio ed esercizio possono modificare in modo significativo l'emissione, però, considerate a parte le variabili sopracitate, vorrei sapere quali, secondo voi, siano i bocchini dal suono più scuro possibile...
attualmente uso (con ance la voz) il V16 vandoren in ebanite (apertura A6) e l'ottolink stm, con legatura rowner dark...
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
R: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Un soloist long shank e vai tranquillo :-)
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Sul contralto forse....non lo so, mai provato uno (a proposito chi ha un Meyer 6 o 7 da vendermi per alto?), ma sul tenore il Soloist non è che poi sia così scuro, nè Long nè Short....
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
bhe nomma fil, il soloist originale (il long) secondo me è scurissimo...
io un meyer 6 ce l'ho, ma è praticamente regalato a un mio amico che ha il mio primo sax per cazzeggiare =)
se ti interessa ho un'imboccatura in stile soloist, ma è un po' particolare =)
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
ti ho risposto in mp.
Comunque sul tenore il long è scuro in basso ma squillante in alto, insomma bello è bello, ma c'è da deciderci di lavorarci su e sinceramente con un becco equilibrato come il Gaia che uso, vista anche la il mio periodo "lazy" non mi ci metto proprio (infatti è in vendita anche quello).
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Mi sono registrato proprio ieri un soloist long (contralto), se qualcuno e' interessato al suono mi dica che mi organizzao e posto.
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
Ergo... rena non cerca un bocchino "scuro", cerca un bocchino "grasso"/"punchy".
Quindi né un Soloist né tanto meno un Rascher...
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per "scuro" intendi un suono con pochissimi alti (molto cupo e ovattato) o intendi un suono con molti bassi e medio bassi?
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
direi la seconda...vorrei un suono anche aperto, non "piccolo"
Ergo... rena non cerca un bocchino "scuro", cerca un bocchino "grasso"/"punchy".
Quindi né un Soloist né tanto meno un Rascher...
Insisto nel consigliare il Rascher.
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Il Rascher ha un suono "scuro"... non "grasso"... volendo è anche solo una questione di equalizzazione.
Non bisogna confondere le due cose. :zizizi))
Re: sondaggio: l'imboccatura dal suono più scuro...
Il rascher gli alti li ha, sennò sarebbe impossibile avere sovracuti, e il suono non è certamente chiuso.