Quale marca di ance per un suono non brillante
Per suonare da sempre uso ance LaVoz perché amo il suono che riesco a produrre e ne amo la malleabilità nella modulazione del suono . Da qualche anno però mi sembra siano scadute un po' e a parte Rico Vandoren Hemke che comunque ho già provato e riprovato vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa su altre marche di ance. Sax alto.
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
R: Quale marca di ance per un suono non brillante
Che becco usi? Prova una legere signature
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
le Alexander Reeds 10 ance costano 23 le trovi nelle seguenti tipologie:
Superial più chiare, DC più scure, Classique, o le nuove NY.
Altrimenti puoi provare le sintetiche Fibracell
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Vi ringrazio tutti per i vostri consigli. Allora escludo vandoren rico varie, hemcke, plastiche varie comprese le Bari. Cerco un'ancia non brillante ...tipo La voz o simile. Quando compro un pacco da 10 se ne trovo una sono contento e salvo incidenti vado avanti mesi. Se necessario la ritocco per sistemarla. Però solo con la voz riesco ad ottenere quello che mi piace. Se trovassi una simile.. comunque proverò una rigotti e l'altra marca che mi avete consigliato.
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Il corretto funzionamento di un'ancia dipende sia dall'ancia stessa, sia da come è fatto il bocchino, sia da come "manovri" l'ancia.
Ogni bocchino (o meglio... tipo di facing) predilige una specifica ancia (o in qualche caso un certo range di durezze).
Io di un pacco di LaVoz non ne scarto nemmeno una... sui bocchini (per tenore) che uso le LaVoz si abbinano benissimo, piuttosto... molto spesso non mi serve il suono che la LaVoz mi da.
Per quanto riguarda le Rigotti... se cerchi un'ancia scura e legnosa, le Rigotti non sono l'ideale (nemmeno se le prendi più dure del solito). Le Rigotti sono univocamente delle ance molto molto pronte e tendenti al brillante.
Non mi pare che queste siano le caratteristiche che ricerchi in un'ancia.
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Anche io ho il tuo stesso problema,con il mio ottolink riesco ad ottenere tutto ciò che voglio solo con le lavoz vecchie, quelle di adesso vanno bene, ma mancano di brillantezza come le vecchie è verissimo.io per portarmi avanti col problema ho comprato da un negozio americano su ebay un bel po' di scatole vecchie di ance sia per tenore che per contralto che baritono.ho speso un bel po', ma cavolo non c'e n'è una che vada male, son tutte perfette, ed ognuna me la faccio durare anche io mesi
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Essere troppo vincolati da un bocchino accoppiato con certe ance... non è il massimo.
Un ottimo esercizio è quello di esercitarsi ad essere indipendenti o dalle ance e/o dal bocchino... per ottenere alcuni "risultati".
... di solito basta lavorare sull'impostazione e sulla respirazione, visto che di solito alcuni "problemi" dipendono quasi sempre da una eccessiva resistenza o da cattiva distribuzione della resistanza o da condizioni ambientali non ottimali per il corretto funzionamento dell'ancia (motivo per il quale tanti si trovano bene con le Légère).
Una buona ancia... o meglio un'ancia che lavora correttamente sul bocchino aiuta... però non deve mai essere la discriminante per raggiungere i risultati prefissati.
... piuttosto meglio investire su un bocchino che lavori bene con una discreta varietà di ance... o su un refacing! :zizizi))
Re: Quale marca di ance per un suono non brillante
Si per carità è vero....anche sulle registrazioni con ance diverse il suono non cambia praticamente.....però la ficilità che si ha nel suonarle quella è impagabile