Visualizzazione Stampabile
-
Zoom H4 vs. Zoom R8
Le mie registrazioni sono sempre piu' impestate di click e credo che dipenda dalla CPU: il mio PC ha 4 anni ed io mi sono stancato di andare a caccia di processi e servizi da stoppare.
Ho pensato di prendere un registratore digitale, e sarei orientato verso Zoom H4 oppure Zomm R8. Attaccherei il microfono al registratore, invece che alla scheda audio, ma continuerei ad usare il PC per l'esecuzione delle basi ed il successivo mixaggio.
Se qualcuno ha esperienze con questi due registratori o altri simili accetto consigli!
-
Re: Zoom H4 vs. Zoom R8
Io ho un computer di 8 anni fa'... con sopra Windows XP. Zero problemi.
Temo che il tuo problema non sia colpa del computer... ma di qualche impostazione errata (o il sistema che è andato in merda).
-
Re: Zoom H4 vs. Zoom R8
Zoom h4- Lo posseggo da piu' di 2 anni; e' una bomba. Sia per le registrazioni ''on field'' con i 2 microfonini, ma anche come registratore a 4 tracce. Insuperabile. Il h4n, e' la versione piu' evoluta; ha in piu' la possibilita' di riascoltare i brani a velocita' ridotta ma con la stessa tonalita'- Io te lo consiglio- Ciao
-
Re: Zoom H4 vs. Zoom R8
Anch'io sono contentissimo dello Zoom H4; senti come ha registrato a casa mia appoggiandolo in posto qualunque:
http://youtu.be/syMXn8KI7bI
Però uso con soddisfazione anche un vecchio e mediocre portatile con il grande Windows XP ed una economica scheda audio e non ho mai avuto alcun problema (e non devo disabilitare o fermare alcunchè).
Lo Zoom ha dalla sua la praticità: lo porto nella campana del sax in un astuccio imbottito e mi registro anche le prove del gruppo.
-
Re: Zoom H4 vs. Zoom R8
Ho preso lo zoom h4n la settimana scorsa, e probabilmente oggi risuciro' a fare le prime prove.