Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?
Premesso che non ho modo di chiedere al mio maestro perche non lo vedrò ne sentirò per circa 10 giorni, mi si presenta questo problema,come già detto in altro topic, sul mio contralto ho cambiato becco ed ho preso un ottolink tone edge 5*, prima usavo quello in plastica che era in dotazione con lo strumento. Appurato che il suono mi piace davvero molto di più, ho notato una cosa.. e cioè, adesso mi pare, che mentre eseguo le note legate il suono si sporchi , in pratica si sente il soffio sotto la nota.. è normale in quanto il becco è più aperto di quello che avevo, oppure sbaglio qualcosa io ? Grazie a tutti, Max
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
e che io sto usando ancora la 2 come misura....
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
BEh 5* non e' apertissimo, sara' poco poco piu aperto del precedente che meno di 4 non poteva essere!
Ha ragione Filippo, e se non vuoi cambiare ancia, abituati, specialmente sulle note basse a rifarle luuunghe per ripendere confidenza col labbro, pero' non dovrebbero sorgere questi proboemi cambiando di cosi poco.
Guarda che si parla di centesimi di pollice di differnza di apertura, cioe' se non ho fatto male i miei calcoli un becco aperto a 55 contro uno aperto a 65 e' piu aperto di 5 centesemi di pollice, ossia in mm. 0,15 mm ossai un decimo e mezzo di millimetro!
Correggetemi se sbaglio
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Un Ottolink Tone Edge 5*, stando alle tabelle, è aperto a 0,070.
Non conoscendo ne il modello ne l'apertura del bocchino che juzam70 ha ricevuto in dotazione con il sax, non possiamo dire quanto misuri il 'salto' di apertura. Ho potuto constatare per esperienza personale che i 'plasticoni' dati di serie con alcuni sax, come apertura corrispondono approssimativamente ad uno Yamaha 4C, quindi possiamo ipotizzare che il salto di apertura di Juzam70 sia stato di circa 0,010 o per meglio dire di '2 misure', e per un sassofonista agli inizi non è certo poco.
In ogni caso quoto quanto detto da bobby, 5* non è un apertura larghissima. Ovviamente è normale che tu abbia qualche difficoltà, il soffio che dici di sentire è causato proprio dal fatto che, usando la stessa ancia, il bocchino è appunto più aperto è quindi più 'duro' da suonare.
Sono sicuro che se suoni tutti i giorni, tra un paio di settimane tutto sarà già risolto ;)
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
SAlVac guarda qui cosa ho fatto la'ltra sera!
viewtopic.php?f=12&t=22832
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da juzam70
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
e che io sto usando ancora la 2 come misura....
Hai provato a tenere ammollo le ance per un po'? Con l'ancia secca anch'io fischio parecchio...
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da juzam70
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Prova un'ancia un pò più morbida sinchè non sosterrai bene la spinta.
e che io sto usando ancora la 2 come misura....
Ciucciala ben bene :)
Scherzi -ma non tanto- a parte, controlla il posizionamento dell'ancia sul becco, magari falla sporgere di una porzione di millimetro dal ciglio del becco....
un'altro dei "tips & tricks" è quello di, prima di mettere l'ancia ben ciucciata, tenerla dalla base e "piegarla" con il pollicione verso l'interno dal lato della punta, senza romperla eh....si ammorbidisce di colpo e parecchio. Quando monto una 3 nuova lo faccio sempre e sinchè ritorna "in posizione" (ci mette un pochino) magicamente mi ci sono già abituato, quasi come se ci adattassimo vicendevolmente. Magari è solo un'allucinazione però con me ... funge. ;)
Re: Cambiato becco ... serve un info per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Magari è solo un'allucinazione però con me ... funge. ;)
Magari e' un fungo e per quello funge e ti da le allucinazioni
Re: Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?
Ciao, non preoccuparti e non avere fretta.
Continua ad esercitarti che alle aperture estreme (e la tua non lo è) non ci si arriva di colpo.
Re: Cambiato becco, adesso sento un suono sporco: perchè?
non preoccuparti :D anche io quando ho cambiato bocchino per la prima volta ho sentito le prime volte un suono sporco devi solo abituarti al nuovo bocchino :D