Pareri su Borgani Silver Pearl?
Ciao,avete mai provato un Tenore Borgani Silver Pearl ? ne ho uno in prova,e'del 99 ,mi sembra fantastico come suono ,gran volume,ottima intonazione e facilita'di emissione in tutte le chiavi,forse meno ricco di armonici a causa della lega sopra la lastra,ma comunque un gran strumento.
Siccome non ho termini di paragone se non con il mio vecchio Grassi,vorrei sapere se qualcuno di voi mi puo'dare un parere sulle caratteristiche di questo Tenore.
Grazie
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
I nuovi borgani sono veramente buoni,confermo.Il silver pearl è molto tondo e tende ad un suono piu' scuro rispetto agli strumenti prodotti oggi (es,selmer super act.II).
Diversi jazzisti veramente bravi suonano i borgani, come Joe Lovano,Max Ionata,Pietro Tonolo...ed il modello piu' riuscito sembra appunto il silver pearl.Cmq se tu ce l'hai in prova sei tu che devi ascoltare e valutare.Io ne ho provato uno di un ragazzo una settimana fa ;era un modello dorato satinato.Veramente notevole,se la batteva con il mio mark VI del '59.Rispetto al mio sax era piu' scuro e con un carattere piu' Conn che Selmer.A me è piaciuto,ma a quel prezzo continuo a preferire un buon mark VI,anche se va detto che lo strumento che ho provato era nuovissimo e con il tempo non sarebbe potuto certo peggiorare,anzi!Come tipo di suono io continuo a preferire il mark VI,ma è un fatto molto soggettivo perchè il cararrtere dei 2 strumenti è molto differente.Tuttavia magari se hai la possibilitÃ* di comprarlo usato ad un buon prezzo prendi sicuramente un ottimo strumento.Ovviamente io sto parlando della produzione borgani attuale.Quella vecchia era di strumenti a livello basso ad uso bandistico,la stessa borgani lo ammette.Cmq devo dire che da quando in Italia la borgani e la rampone e cazzani hanno deciso di fare sul serio stanno veramente tirando fuori degli strumenti eccellenti che possono competere con i migliori vintage,Insomma secondo me se ci impegnamo in Italia i sax li sappiamo fare!!!Anche i jazzisti americani si stanno interessando a questi due marchi ,veramente di qualitÃ*.Per quanto riguarda i rampone poi secondo me fanno dei soprani curvi da brivido :il mio R1 mi da veramente soddisfazione e anche confrontandolo con vecchi mark VI o yamaha e yanagisawa non ha mai sfigurato!!!
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Il tenore Borgani silver pearl è un ottimo strumento (la Borgani da qualche anno produce strumenti che fanno paura, non a caso possiedo un alto Silver :lol: ).
Per quanto riguarda il tenore puoi andare tranquillo, io ho provato sia il silver pearl normale che il "Lovano" e devo dire che vanno molto molto bene. Ho fatto anche un confronto diretto con un SA II e il Borgani mi è sembrato migliore, come sonoritÃ* e proiezione. Anche a livello di meccanica mi è sembrato molto comodo (soprattutto il Lovano, in quanto il "padrone" :lol: utilizza sui tasti lo stesso tipo di madreperla incavata come piace a me).
Sto valutando anche io di prendere un Silver pearl.
Buon acquisto...
;)
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
ma quanto costa un tenore così? +o- di un r1 jazz?
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Siamo lì anche se il Borgani mi sembra costi qualcosa in meno...
Io sto convincendo un mio amico a mollarmi il suo Silver pearl! :lol:
;)
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Posso solo confermare la qualitÃ* degli strumenti Borgani di ultima generazione.
Non so esattamente indicare l'anno in cui la ditta di Macerata ha deciso ci volgere la sua produzione agli strumenti professionali (prima erano inascoltabili/inguardabili) ma ti posso assicurare (per esperienza personale) che hanno avuto pienamente successo.
Io non ho un tenore, ma un contralto (mod. vintage), se tanto mi da tanto e la filosofia e il metodo nel costruire gli strumenti rimane la stessa io mi sento solo di consigliare questa marca. Proprio proprio a voler cercare il pelo nell'uovo la meccanica potrebbe essere migliorata (ma non di troppo). Per quanto riguarda il timbro è eccezionale.
ciao
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
La Borgani a cominciato a fare strumenti d'eccellenza nel 95 -96.
Io nel 97 ne ho acquistato uno poichè mi avevano rubato il mio vecchio e glorioso Grassi (marchio che ormai è diventato cinese e che non è più consigliabile da acquistare...).
Quando lo comprai l'ho confrontati con Selmer, yamaha, yanagisawa ...
Bhe! questi non hanno retto il paragone e non solo a parere mio...
Cerano anche altri sassofonisti in negozio che sentendo il suono hanno voluto provarlo anche loro, e uno di questi, che era li solo per acquistare delle ance, ha finito con l'andare a casa prendere il suo yamaha per portarlo in negozio e cambiarlo immediatamente con il Borgani...(il negozio ne aveva solo 2)
TUTTO DETTO....
lo sto suonando ancora oggi e non ho mai dovuto fare menutenzione: i tamponi sono ancora originali ed efficienti e le meccaniche sono ancora perfette, mai registrate: PERFETTO!!!
Se noi italiani fossimo un po più attenti non ci faremmo certo attrarre da certi marchi prestigiosi che ormai di prestigioso hanno solo la fama e mi riferisco ad americani e giapponesi.
Sono leggermente più costosi dei Selmer ma ne vale veramente la pena: io non farei mai il cambio.
L'unico marchio che potrei tenere in considerazione è la Rampone &Cazzani, della quale per altro conosco personalmente anche un costruttore e so come lavorano...
Ho testato anche degli stromenti vintage come SML, Conn, King ma niente da fare...
Gli strumenti vintage sono solo vintage... solo l'SML ha effettivamente ancora qualcosa da dire ma non lo cambierei con il mio... VINTAGE é SOLO MODA!!!
NON ci dobbiamo mai dimenticare che con gli strumenti a fiato il suono è determinato dall'assieme dello strumento + lo strumentista con annesse tutte le sue caratteristiche: cassa toracica, conformazione della cavitÃ* orale (bocca), conformazione delle fasce muscolari facciali (27 paia di muscoli), cavitÃ* ossee del cranio e soprattutto L'INTENZIONE del musicista.
Io personalmente riesco ad ottenere diversi tipi di suono cambiando solo il tipo di ancia o tutt'al più cambiando bocchino ma ho conosciuto dei musicisti professionisti che anche cambiando bocchino avevano sempre lo stesso suono.....
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Ebbene...
venerdì scorso sono andato in quel di Macerata da Mr. Borgani.
Ero andato con l'intenzione di prendere un Jubilee Vintage. Dopo averci soffiato dentro per un paio di ore mi è capitato fra le mani il Pearl Silver...
Non posso dire che sia stato amore a prima vista anche perchè resto dell'idea che il Vintage sia davvero un ottimo strumento :half: , ma alla fine mi sono portato a casa il Pearl Silver.
Caspita che suono :half: ... e lo sico venendo da un SML Gold Medal...
Insomma adesso non i resta mettermi a testa bassa e sutdiare sturiare e studiare...
:zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Io sono un pò di parte ... e si vede, ma non mi reputo all'altezza di dare un giudizio tecnico qualificato, ma solo da vecchio suonatore amatoriale.
Ho provato tutti i tipi di sax che erano alla Borgani, e ho fatto la scelta secondo la sonoritÃ* che mi piaceva di più: non c'è poca differenza tra le varie finiture. Avere la possibilitÃ* di scegliere non è male anzi... ti personalizzi il suono e vai via con il tuo sax contento (anche del supporto tecnico che nessun negozio, pur ben fornito, ti può dare). La meccanica moderna aiuta molto anche un suonatore non dotatissimo come me e l'ergonomia moderna agevola le posizioni: pur rispettando i gloriosi :half: Mark VI (e ovviamente tutti i miei amici che amano questo tipo di strumento) credo che non ci sia paragone che tenga (gli anni passano per tutti Mark VI compreso).
Io ho scelto tenore e soprano pearl silver perchè mi davano volume grande suono scuro e non mi dicono mai di basta quando ci soffio dentro... dal pianissimo a fortissimo; gli armonici li sento quando sovrasto anche gli amplificatori delle chitarre :lol: che vanno subito a smanettare sul volume.
Ho rivisto anche il soprano curvo (da Borgani martedi della settimana scorsa) l'ho provato (era in finitura slaccata vintage) e ho visto delle innovazioni molto interessanti (suonava i bassi con un filo di fiato... ) e a breve, forse, vedremo suonarci qualche altro molto noto jazzista (che oggi va con il Mark VI tenore finitura argento...).
Max
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
ciao io possiedo la prima serie dei modelli jubilee acquistato nel 97 quando ancora non si chiamavano cosi' ma bensi si chiamavano madreperla argento (a detta del prof. borgani dopo avergli inviato delle foto)vi posso dire che la laccatura si e' totalmente rovinata ma ha un suono bellissimo credo non lo cambiero' facilmente! :saxxxx)))
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
:ehno: non ci provare eh!!!
Max
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
:ehno: non ci provare eh!!!
Max
che vuoi dire ? max
Re: Pareri su Borgani Silver Pearl?
Citazione:
Originariamente Scritto da govons
Ebbene...
venerdì scorso sono andato in quel di Macerata da Mr. Borgani.
Ero andato con l'intenzione di prendere un Jubilee Vintage. Dopo averci soffiato dentro per un paio di ore mi è capitato fra le mani il Pearl Silver...
Non posso dire che sia stato amore a prima vista anche perchè resto dell'idea che il Vintage sia davvero un ottimo strumento :half: , ma alla fine mi sono portato a casa il Pearl Silver.
Caspita che suono :half: ... e lo sico venendo da un SML Gold Medal...
Insomma adesso non i resta mettermi a testa bassa e sutdiare sturiare e studiare...
:zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
Grandissimo!
Anch'io sono passato al Borgani sul soprano, pero è il Silver.
Suono molto brillante e chiaro, molto diverso rispetto al mio precedente R&C saxello, non posso dire migliore ma attualmente è proprio quello che cercavo nel soprano.
E' incredibile come effettivamente per i Borgani la finitura cambi il suono dello strumento, con i Rampone la differenze dal silver all'oro per esempio è molto meno percettibile.
In effetti anche a me il vintage è sembrato simile al Pearl Silver, altra cosa per il Gold invece...tutti magnifici però! :half:
Buone suonate Govons con il tuo nuovo ferro!!! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))