9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Poco tempo fa il mio insegnante mi ha suggerito si cominciare ad introdurre la 9b (stiamo ovviamente parlando di improvvisazione) sugli accordi di settima di dominante. Quindi, ad esempio, su un G7 dovrei introdurre il Lab. Ho provato ed in effetti funziona.
Leggendo oggi il baker "how to play bebop" ho visto che la scala bebop per l'accordo di settima di dominante prevede invece l'introduzione della VII giusta. Quindi, sempre ad esempio, sul G7 dovrei introdurre il Fa#.
Faro' le mie brave prove, ma intanto chiedo: scegliere una via o l'altra e' questione di gusti oppure c'e' qualche criterio teorico che va considerato?
Ad istinto direi che le due cose non sono proprio del tutto comptaibili, in quanto uno dei "pro" della scala bebop e' di avere 8 note, metnnedone un'altra si arriva a 9... Oppure in questo caso se ne toglie un'altra... che si fa? :BHO:
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
scusa la mia ignoranza ma allora sul G7 fai il fa#...quindi la scala sol maggiore..
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
D- nun me ce mannà, ma la settima non può, per definizione, essere "giusta": è maggiore, minore o aumentata...
Usiamo la bebop per sottolineare, facendole cadere sui tempi forti, le note dell' accordo (sempre che tu parta da una di queste nello sviluppo della scala, se no ottieni l' effetto opposto...). Se inserisci un' ulteriore nota (9b o 9+, ad esempio) nella scala bebop la svuoti quindi della sua funzione. La bebop rimane la bebop e basta... :smile:
L' uso della 9b è un device a parte rispetto alla bebop, ad esempio:
1. se arpeggi un G#dim (G#, B , D, F) su un accordo di G7 crei ulteriore tensione. C'è B che tende a C, tonica di Cmaj, F che tende ad E, III di Cmaj, e G# che tende a G (V di C maj). In realtà G#dim risolve in Cmaj ma anche a D#maj, F#maj ed Amaj (ma questa è un' altra storia...)
2. se usi una scala diminuita (WH) o una diminuita a toni interi trovi entrambi le 9 (minore ed aumentata), ma, appunto non ti stai muovendo sulla bebop.
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Citazione:
Originariamente Scritto da Albysax
scusa la mia ignoranza ma allora sul G7 fai il fa#...quindi la scala sol maggiore..
Il Fa# è una nota di passaggio sulla quale, a meno che tu non voglia creare tensione, non ti soffermi.
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
La 9b è pericolosa.... :)
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Thankd to all! Rispondo per punti:
@Albysax: fai ANCHE il Fa#, ma mantieni il Fa. Usando la scala bebop le note dell'accordo cadono sui tempi forti, quindi il Fa risultera' prevelente rispetto al Fa# per una questione di accento... ma comunque il Fa# c'e'.
@Phate 1, figurati se ti cimando! Hai un milione di volte ragione. La VII non puo' esser giusta... non so come mi sia scappata perche' lo so eccome se lo so. In compenso non sapevo che si usasse aumentarla... anche se la cosa non mi sorprende. Ed ovviamente puo' poi essere diminuita, ed infatti lo e' in tutti gli accordi diminuiti. Phate 2: Giusto! Provero'!!! Phate 3: non cercavo 9 minore e aumentata, ma 9 minore e 7 maggiore. Pero' so che le scale WH possono essere usate sull'accordo di settima di dominante, e le sto facendo proprio in questo giorni. Provero' anche questa!
@Filippo: finora tutte le volte che ho provato ci stava! Cosa intendi per "pericolosa"?
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
tutto giusto,
cmq vai tranquillo che sugli accordi di dominante ci suoni tutte le note che vuoi =)
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
@Phate 1,la VII ...puo' poi essere diminuita, ed infatti lo e' in tutti gli accordi diminuiti.
D-, stavolta me ce manni, sono sicuro :smile: : la VII negli accordi diminuiti è minore, non diminuita! :lol:
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Le risposte posso essere più di una ....... Prima domanda: il G7 b9 in quale contesto è suonato, intendo in quale progressione?
Secco secco, potrei dire:
Modo 2 Melodica minore
Modo 7 Melodica minore
Modo 5 Armonica minore
Modo 7 Armonica minore etc.
Comunque lo studio delle superlocrie G7 ALT è da avviare ..... (G7 ALT= Bachiana di Ab ... ;) )
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Gene, ma a quale domanda hai risposto (ponendo tra l' altro un' ulteriore domanda alla quale non ti rispondi poi nemmeno da solo)?
Non a quella posta da D-, mi sembra :lol:
E poi "da avviare" da parte di chi? il tuo post è una specie di simpatico Quesito della Susi la cui risposta sembra essere citata come si usa a fondo pagina ("= Bachiana di Ab")... :lol:
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
D-, stavolta me ce manni, sono sicuro :smile: : la VII negli accordi diminuiti è minore, non diminuita! :lol:
Se no te ce manna re minore, te ce manno io!!!!
Nell'accordo diminuito la settima è diminuita (in C = C Eb Gb Bbb)
La settima è minore nell'accordo semidiminuito (in C = C Eb Gb Bb)
A Fata ........ anzi ... A Phate :lol:
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
:lol:
si maaaaaaaaaaaaa perchè scrivete G invece di Sol? :lol: :lol:
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Perchè semo jazzaroli .... till the bone!!!!! :alè!!)
Re: 9b e 7 giusta su accordo maggiore settima
Minkiaevvero...certo che ghe s'è modo e modo ciò ah...