Indeciso su acquisto di un Mark VII
Ciao ragazzi, ormai è tanto che ho valutato il passaggio dal contralto al tenore. Certo ho alcuni dubbi dovuti al cambio (peso, impostazione, minore agilità) però mi piace proprio il suono più scuro. Ad ogni modo l'idea del cambio era stata messa da parte in attesa di raggiungere un certo budget.
Ieri però ho modo di provare un Mark VII ad un prezzo veramente interessante, e sono rimasto piacevolmente colpito dallo strumento. Io non sono abituato a suonare il tenore, quindi faccio ancora fatica a muovermi con disinvoltura. Ad esempio non riesco a scendere bene sulle note basse (ma è anche vero che non avendo il salvabocchino, stavo veramente morbido con i denti), ma il suono mi è sembrato veramente interessante, caldo e profondo, come piace a me. Altre considerazioni non mi sentivo di farle perché di fatto era il primo tenore che provavo, quindi era normale non trovare comodissima la tastiera o sentire un grosso peso sul collo.
Tornato a casa mi sono messo a leggere un po' di recensioni scritte sul forum e molti (tutti) sostengono che lo strumento è scomodo con la meccanica se non hai le dita lunghe. Qualcuno può spiegarmi meglio cosa intende? Che le chiavi sono distanti? Io non ci ho fatto caso, intendete quelle del Do e MIb ?
Ora mi sono dato una settimana di tempo per pensarci, e sono molto indeciso. E' vero che forse dovrei provare più strumenti, però questo è proprio ad un prezzo interessante ed è in ottime condizioni, anche i tamponi sembrano tutti in ordine, non ci vedo la fregatura. Oltretutto non credo che potrei apprezzare molte differenze tra un Mark VII un serie I/II un Conn o un King. Almeno per ora.
Dura la vita del sassofonista!
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Il problema delle mani piccole riguarda soprattutto i Vintage tipo Conn, o Buescher, in ogni caso il Mark Vii è un ottimo strumento, se hai la passibilità di provare anche un Serie 1 o2 provali, prova anche altre marche, forse puoi anche trovare qualcosa che ti piace di più ;) in ogni caso evviva il tenore :yeah!)
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Il problema delle mani piccole riguarda soprattutto i Vintage tipo Conn, o Buescher, in ogni caso il Mark Vii è un ottimo strumento, se hai la passibilità di provare anche un Serie 1 o2 provali, prova anche altre marche, forse puoi anche trovare qualcosa che ti piace di più ;) in ogni caso evviva il tenore :yeah!)
Magari una prova ad un serie II non mi farebbe male, almeno per rendermi conto. Ad ogni modo credo di essere normodotato riguardo le mani.. :D
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Se con l'alto ti sei trovato bene con Yamaha perchè non lo consideri come opzione anche per il tenore? Trovi nell'usato mod. 62 a prezzi interessanti (non so che prezzo stai trattando il MarkVII ma senz'altro superiore ed il fatto che non ti esca il registro grave potrebbe essere qualche tampone da sostituire...)
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Ciao Ellroy, dove l'hai provato lo strumento? da Merula a Bra?
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
@JackGregory Non escludo a priori lo Yamaha se ne trovassi uno a Roma da provare.
@Rosario No il sax l'ho trovato a Roma.
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Non ho avuto molte occasioni per provare il VII ma quello che posso dire e' che, magari a parita' di prezzo, c'è chi del VII è stra-stra-stra felice e chi lo considera una grondaia, non trovi molta gente che lo considera un buon strumento in generale. Del serie I invece in moltissimi sono convinti che sia uno strumento ottimo e molto sottovalutato rispetto magari al VI. Io personalmente, a parte il timbro, avendo le mani piccole ho trovato molto piu' agevole suonare un serie I, il mark VII è vero per me ha una meccanica molto larga. Pero' sentendo uno bravo che ce l'ha è un killer nelle mani giuste il VII.
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Citazione:
Originariamente Scritto da ellroy
Ora mi sono dato una settimana di tempo per pensarci, e sono molto indeciso. E' vero che forse dovrei provare più strumenti, però questo è proprio ad un prezzo interessante ed è in ottime condizioni, anche i tamponi sembrano tutti in ordine, non ci vedo la fregatura.
L'hai visto il mio in vendita sul mercatino del forum?
viewtopic.php?f=71&t=22439
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Io te lo consiglio grande strumento molto versatile ....
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da ellroy
Ora mi sono dato una settimana di tempo per pensarci, e sono molto indeciso. E' vero che forse dovrei provare più strumenti, però questo è proprio ad un prezzo interessante ed è in ottime condizioni, anche i tamponi sembrano tutti in ordine, non ci vedo la fregatura.
L'hai visto il mio in vendita sul mercatino del forum?
viewtopic.php?f=71&t=22439
Sì l'ho visto, solo che sei troppo distante geograficamente da me :smile:
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Se posso dire la mia:
Un Mark VII è di passaggio, un VI un SBA o un Radio sono per sempre!
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Vero sono per sempre finchè non hai bisogno di rivenderli spesso per necessità "de soRdi"... Cmq sono 2 livelli storico/mercato piuttosto diversi dato che costano almeno il doppio (e valgono il doppio).
Il livello è cmq sempre alto, tutto dipende da fattori timbrico fratto il fattore budget meno fattore tuo livello tecnico (e di valutazione quindi) più fattore influenze sassofonistoche per l'importanza dello strumento xte.
In due parole prova e se ti garba vedi se il prezzo è congruo per la tua esigenza.
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Purtroppo l'affare è saltato e quindi niente Mark VII, peccato. Continuerò a cercare, tra Selmer, Conn e King!
Grazie a tutti
Re: Indeciso su acquisto di un Mark VII
Se ti interessa io continuo ad avere quel Conn 10M del '65....