Visualizzazione Stampabile
-
Early Autumn
Provando il mio Gaia mi sono registrato molte volte con ance diverse, senza curare molto i vari pezzi..più che altro per ascoltare il suono...infatti in questa registrazione avevo anche il disturbo di mia figlia che mi chiamava per cena (infatti potete apprezzare la mia risposta con il tipico accento nordico)....ma quello che più mi interessa, è che ho raggiunto quasi il mio scopo...e cioè rendere il Gaia un pò più vintage...ci sono arrivato grazie a delle rico jazz 3 e mezzo...devo ringraziare tutti quelli che mi hanno invogliato a provare altre ance...ed in particolare Giuzep e credo anche Tzadik.. che mi hanno consigliato di metterci su un'ancia più dura...infatti non mi ero mai ascoltato in questa veste di soffiatore di Ballads..e devo dire che non mi dispiaccio affatto...cmq....un pò devo anche ringraziare Caglio..di aver postato la biografia di Stan Getz a puntate!!Ho preso molto ispirazione dalle sue parole!!Stò facendo una standing ovation a me stesso...magari non vi piace nemmeno...ma che vi devo dì..questa è una delle poche volte che ascolto il mio suono con piacere.....tranne per le acute su cui adesso devo lavorare a causa della tavoletta di legno a spessore.....
http://www.wikifortio.com/801286/Record ... 1%20PM.mp3
-
Re: Early Autumn
non so... io uso il Gaia sul soprano... e pure io ci utilizzo la rico jazz select... forse è un caso... o forse questo becco e questa ancia si trovano proprio bene... :mha!(
-
Re: Early Autumn
-
Re: Early Autumn
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
non so... io uso il Gaia sul soprano... e pure io ci utilizzo la rico jazz select... forse è un caso... o forse questo becco e questa ancia si trovano proprio bene... :mha!(
Mix le rico sono ance di qualità indiscussa..ed effettivamente legano molto con il Theo Wanne...ma c'è tanta differenza di suono da una 2 e mezzo a una 3 e mezzo anche della stessa marca...infatti mi sono ripromesso di provare anche una vandoren Java più forte...visto che con le 2 e mezzo mi trovavo bene ma c'era solo il problema del suono troppo moderno...chissa magari le 3 della vandoren vanno anche meglio delle Rico!!
-
Re: Early Autumn
assolutamente d'accordo... ricordo che a suo tempo con una 3 medium e una 4 soft mi usciva un suono orribile... tanto che pensavo di aver preso una fregata colossale col Gaia... poi ci misi su la 3 hard e mi sembrava di volare... letteralmente...
-
Re: Early Autumn
Mi fà piacere che piace anche a te Xava!
-
Re: Early Autumn
Hai visto che hai trovato le ance giuste ;) bel suono :yeah!)
-
Re: Early Autumn
Piace anche a me il suono!! Evvai Gino.....
a proposito, gino e mix, mi dovete almeno un caffè, no? :lol:
-
Re: Early Autumn
Bel suono, molto old style...
-
Re: Early Autumn
Ci seeeeeeeeeeeeiiii :yeah!)
-
Re: Early Autumn
Ringrazio anche Filippo (a cui pagherò volentieri il caffè appena avrò occasione)...Federico...e tutti quelli che mi hanno consigliato di non vendere il Gaia..mi fà piacere che il suono vi garba..grazie Canni ..grazie Dario.... ;) ieri un'amico mi ha detto che è molto nello stile,Webster..me lo sono andato ad ascoltare immediatamente...visto che conoscevo il nome, ma non lo avevo mai ascoltato...che bei soffiati che aveva,e che suono ricco :amore:: !!Adesso mi tocca imparare a controllare i suoni..con queste canne rigide...ma mi si è aperto un mondo!!
http://www.youtube.com/watch?v=4JS9WYeUGAo