Visualizzazione Stampabile
-
Laura
http://www.megaupload.com/?d=TTTR4CU0
piccolo assagio di questo brano, registrato con audacity senza alcun effetto, riverbero etc. Il suono e' un pochino screziato naturalmente dal programma, senza che ne avessi colpa/merito, pero' non mi dispiace in assoluto.
Il sax e' il mio Grassi T460 JL con un berg larsen e ancia legere
a voi l'ardua sentenza
-
Re: Laura
Quanto mi piace questo pezzo, anche se mi piace più ascoltarlo dagli altri.....come sempre.... :bravo:
non ho ben capito che problemi ti da il programma....credevo fosse voluto (ed è anche bello) quella sorta di "graffio" che c'è nel tuo suono.
-
Re: Laura
forse ho mandato inavvertitamente il volume in "overblowing" ehehe
-
Re: Laura
ste non riesco ad ascoltarlo
-
Re: Laura
MEGAUPLOAD mi da questo messaggio: Il file al quale si sta tentando di accedere è temporaneamente non disponibile. Riprova più tardi :mha!(
Io riprovo più tardi, poi magari Ste ce lo riproporrai su un altro sito ;)
-
Re: Laura
Ecco il file di Stefano:
STE SAX - Laura
Chi non ha il plugin per il player del browser deve scaricare il file per poterlo ascoltare....
-
Re: Laura
Ascoltata...
Ste mi insegni a suonare le ghost notes come le suoni (anzi come non le suoni) tu? :pray:
fanno un bellissimo effetto..
il suono è molto naturale e questo mi garba molto e il fraseggio non è mai scontato...se mi perdoni il piccolo tradimento....quando suoniamo di nuovo insieme?? :ghigno:
-
Re: Laura
e Ti credo che non Ti dispiaccia in assoluto il suono; complimenti Ste! il fraseggio mi piace. che berg hai?
-
Re: Laura
ho appena suonato un'oretta con le Vandoren e alla fine ho rispolverato la legere rifacendo un paio di brani, secondo me l'ancia ha molto a che vedere con il "graffio" perchè lo sentito venir fuori anche nel mio.
Forse STE potrà illuminarci :half:
-
Re: Laura
Bel brano e suono molto accattivante nonche fraseggio molto fluido...complimenti come sempre
-
Re: Laura
allora innanzi tutto ringrazio Filippo per aver ripostato il brano, risolvendo i problemi tecnici
poi grazie a tutti per i lusinghieri commenti
@Dario: quando vuoi rifacciamo l'esperimento. Scegli pure tu e fammi sapere. Per le note fantasmine io mi limito a diminuire appena appena l'aria ma non la spinta e prendo le posizioni in modo imperfetto cioe' magari non chiudendo perfettamente le chiavi ottenendo cosi' l'effetto di intuire la nota giusta senza in realta' suonarla, non so se riesco a spiegarmi.
@Marco: il graffio, per quanto mi riguarda, l'ottengo arretrando un pelino la presa sull'imboccatura, usando un'ancia leggera e soffiando in modo irregolare abbassando molto la mandibola per avere piu' aria all'interno della bocca
@Facco alias Filippo da Faenza: il berg e' un vecchio becco che ho con me da 25 anni, e' un 115/2/sms il modello non saprei con esattezza, dovrei verificarlo su internet
-
Re: Laura
Ancia leggera? Cioè, 3 o 3,5? :D Sai, sembra che sia la durezza più in voga (quella per uomini veri).... ;)
-
Re: Laura
-
Re: Laura
Azz, abbiamo la stessa ancia! Siamo mollacchioni Ste...sarà l'età....?
Bah, comunque per saper suonare come te io metterei su una 1,5 ahahaah
-
Re: Laura
Certo che ascoltare pezzi suonati così bene, mi fa venir voglia di buttar via tutto :cry: penso che il mio prossimo file lo posterò tra una quindicina d'anni :doh!: