Salve ragazzi,chi sa dirmi quale colla posso adoperare per attaccare il poggia denti in plastica del mio becco???
ho provato attak,bostik,mastice,silicone e continua a staccarsi dopo poco tempo.... :muro((((
(il becco è in metallo)
grazie!
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi,chi sa dirmi quale colla posso adoperare per attaccare il poggia denti in plastica del mio becco???
ho provato attak,bostik,mastice,silicone e continua a staccarsi dopo poco tempo.... :muro((((
(il becco è in metallo)
grazie!
Cavolo Matzan, anche se ovviamente sono già secche non mi sembra il caso di mettere quelle colle in bocca...
Strano si stacchi. Scusa la domanda ovvia: ma quando lo metti sei sicuro che il bocchino sia completamente asciutto? Anche io ho suonato in passato un Brilhart Level Air (se di quello che hai in firma parli) e non ho riscontrato problemi di questo tipo.
controlla pure che aderisca in maniera omogenea.
magari con la pressione della stretta più le vibrazioni .....
certo che è strano perchè quelle colle attaccano tutto , magari però come diceva Alessio poi senti un fastidioso odore o peggio
Infatti, anche perche' per come si usa il becco in bocca ci sta parecchio. La possibilita' che rilascino sostanze nocive non e' trascurabile.Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
Un motivo per l'aderenza insufficiente potrebbe essere la superfice troppo rugosa del becco, se e' liscia - come dovrebbe essere - il salvabecco DEVE aderire.
Affinche' le colle aderiscano le superfici debbono essere pulite. Quindi come prima cosa prova a sgrassare molto bene la superficie del becco con acqua e sapone, poi asciugalo MOLTO BENE, prendi un salvabecco nuovo, posizionalo e quando e' ben posizionato premilo con forza con i polpastrelli perche' aderisca bene bene bene facendo attenzione a non spostarlo. Poi aspetta qualche minuto prima di cominciare a suonare. Di che marca sono i tuoi salvabecchi?
Una bicomponente per plastiche, a base acrilica perchè altrimeti puzza di solventi per una settimana.
ora si potrebbe pensare che non è salutare, la bicomponente stà tra battidenti e becco quindi non a contatto con la bocca, poi qualunque sia la base una volta avvenuta la polimerizzazione (a meno che non sia un prodotto particolarmente tarocco) non rilascia alcuna sostanza.
Non usare sapone, il sapone lascia un po' di glicerina sulle superfici e quindi è naturale che il salvabocchino possa fare fatica a incollarsi.
Prendi un batuffolo di cotone con un po' di alcol (non altri disinfettanti!) e sgrassa le superficie su cui andrai a incollare il salvabocchino.
Evita di toccare con i polpastrelli la parte adesiva del salvabocchino.
La rugosità superficiale non peggiora l'adesione, anzi l'aiuta.
Sulle istruzioni di praticamente tutte le colle è scritto chiaramente.
Forse re minore non voleva dire "rugosità" ma "forma irregolare". ;)
Intendevo rugosita' "da consumo", per alcune colle la rugosita' aiuta ma per altr e' un ostacolo: in particolare lo scotch (quello da cartoleria, non quello che si tracanna gene la mattina presto) attacca molto meglio sul liscio che sul ruvido!
ciao
a me è capitato col soprano: a causa della mia pigrizia e superficialità :ehno: non ho provveduto a ritagliare il gommino per non farlo debordare dall'imboccatura se non dopo averlo applicato...troppo tardi,ne ho dovuto mettere un altro. :evil:
il nero
adesso ho trovato un silicone industriale per piani forma guarnizioni e per il momento regge...speriamo in bene...
grazie a tutti per i consigli.
just sax as ever!