Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Visto che ne abbiamo parlato molto...
ecco il risultato finale di un restauro completo di un Mk6 matricola 79xxx...di un altro utente del forum che se vorrà parlerà...
con placcatura oro:
http://imageshack.us/g/854/55005676.jpg/
Direi che le immagini parlano da sole.
Come ho già avuto modo di dire qui sul forum, ho avuto la grande fortuna di poter testare un altro sax, un SBA di Claudio Messori, sia prima della placcatura (appena restaurato da Claudio) che dopo.
Il sax suonava da paura già prima, un SBA coi fiocchi.
Dopo la palccatura....da brividi.
Le caratteristiche principali che ho riscontrato sono state un aumento considerevole del volume, il suono si è arricchito in termini di armonici, è risultato essere più largo e presente, inoltre il sax è diventato molto più sensibile ai solleciti, reagisce ad ogni singola vibrazione, le dinamiche si ampliano notevolmente.
Anche da uditore ho potuto riscontrare le medesime sensazioni. In sintesi...e come mettere il turbo al proprio strumento.
Il sax placcato necessita di un breve periodo di riscaldamento, durante il quale può dare l'impressione di una certa resistenza, ma non appena si alza la temperatura....wow....si possono cucinare le fiorentine! Viaggia ai mille km/h!
Complimenti al proprietario di questo magnifico sax!
Scusate se sto monopolizzando il forum...ho ritenuto opportuno riportare quanto scritto dato che molti altri utenti mi hanno manifestato interesse in privato.
Quin in Italia abbiamo artigiani, riparatori, refacer, e sopratutto musicisti, che nel resto del Mondo si sognano!
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
:amore:: :amore:: sembra nuovo =)
quanto costa tutto il processo (smontaggio, placcatura, ritamponatura e rimontaggio)?
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
La spesa è sicuramente importante,
anche se può variare in base alle condizioni del sax ed alla quantità di oro che si intende utilizzare per la placcatura.
...anche se è un investimento per la vita che sicuramente accresce il valore dello strumento
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
@New York nights benvengano le tue monopolizzazioni e le tue recensioni...musica per occhi e orecchie! :smile:
@homer se ti può rasserenare mi sembra ricordare di aver letto -non so dove-come-quando che per la placcatura di un tenore occorrano dai 1000?-1500euro sino a 2000. di sicuro il Sig.Messori e/o Simone Borgianni-Docsax ti sapranno dire di più in base a quello che vuoi ottenere. certo che un sax placcato :slurp: non ti nascondo che mi piacerebbe un casino!
però penso valga la pena per saxes di un certo peso....
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
allora siamo già in 2...aspettiamo qualcun altro così poi ci fanno un tot al chilo!
penso già al Golden Club :lol:
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Finalmente! Aspettavo con ansia di vedere le foto di questo sax.
Fantastico! Sara' il lavoro che faro' fare ai miei Mk VI quando la loro condizione estetica peggiorera' (attualmente sono ancora bellissimi).
Suonano gia' da paura adesso, figuriamoci con la placcatura in oro!!!!
Voglio ringraziare pubblicamente NYN x tutte le preziose informazioni che ci sta dando.
Continua pure a monopolizzare l'attenzione, se gli argomenti sono di questo livello!
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
sarà la volta buona che verrò in pellegrinaggio a Biella a vedere il tuo golden sax :D con annesso saltino alla Menabrea!
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da homer
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
Che vuoi dire? Ti riferisci al Serie II che era in vendita a 9.000€ sul mercatino musicale?
Considerata la scarsa attendibilita' del il tipo che lo vendeva non so neanche se e' uno strumento reale, anche se MBB aveva confermato l'esistenza questo modello.
Comunque, compra un Mk VI, aggiungi il costo di un lavoro come questo e non manca molto al raggiungimento di quella cifra, x superarla poi se si parla di un BA/SBA.
Ad ogni modo, ricordatevi sempre cosa costa un violino di liuteria.
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
sarà la volta buona che verrò in pellegrinaggio a Biella a vedere il tuo golden sax :D con annesso saltino alla Menabrea!
Evvai!!!!!
Pero' un salto lo puoi fare anche prima!!!!!
A proposito, ma qualche cena/raduno, del tipo "forumisti di Piemonte-Lombardia-Veneto e tutti quelli che si vogliono aggregare ci ritroviamo Domenica X nel ristorante Y della citta Z" non si puo' organizzare?
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
mettere assieme diverse persone è sempre un po complicato...chi ha un impegno chi un altro..
però tu proponi e vediamo cosa succede! mal che vada saremo almeno in due :D
sabato 3 dicembre c'è il V° Raduno Lombardo a Brescia, tu non partecipi?
io sarò in montagna....
(qui però siamo ot)
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Si, siamo O.T. (e il 3 Dic. devo suonare).
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
ot poi al momento non ho pensato che al sabato insegni....ot stop
Re: Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da homer
quanto importante?
comunque difficilmente verrà a costare più di un serie II/III placcato oro.
Che vuoi dire? Ti riferisci al Serie II che era in vendita a 9.000€ sul mercatino musicale?
Considerata la scarsa attendibilita' del il tipo che lo vendeva non so neanche se e' uno strumento reale, anche se MBB aveva confermato l'esistenza questo modello.
Comunque, compra un Mk VI, aggiungi il costo di un lavoro come questo e non manca molto al raggiungimento di quella cifra, x superarla poi se si parla di un BA/SBA.
Ad ogni modo, ricordatevi sempre cosa costa un violino di liuteria.
Infatti esiste realmente (Vincent David ha alto e soprano "serie III" placcati oro, così come soprano, alto e tenore del Quatour Habanera :half: )
L'alto costa 12k di dollari e il tenore 15k (http://www.kesslermusic.com/SelmerParis ... eries3.htm )
Hai ragione sul violino :smile: