Impressioni su E-brass sordina per tenore
Voglio premettere che questo post è diretto a tutti quei poveracci che come me suonano alla "Vicky" style, ovvero con la campana tra le camicie dell'armadio. :mha!(
La mia situazione è una normale situazione in cui si divide la casa con altre persone, alcuni studenti e alcuni lavoratori, che non muoiono dalla voglia di sentire scale con un tenore (con l'aggravante del principiante). So bene che legalmente se si suona tra le 16 e le 20 nessuno può dirti nulla, però la fredda legge non tiene conto delle relazioni umane che si basano per fortuna sulla regola del quieto vivere. Cercavo quindi di esercitarmi rinchiuso nell'armadio come in un bunker, solo tra le 18e30 e le 19e30 e senza soffiare troppo. Fatto sta che tanto il rispetto e tanta la soggezione che ho notato nel tempo che mettevo sempre meno aria. Questo minava sia l'esercizio, sia il piacere.
Mi è capitato per le mani poi un affare, una best brass e-sax per tenore. Ci ho riflettuto abbastanza, molto. Ma alla fine (complice il super prezzo che ho strappato) l'ho presa. Bhè che dire...li rispenderei tutti tutti, questa mattina ho suonato 3 ore di fila pompando come un dannato. Devo essere sincero, non l'avrei presa a 500€ (e neanche la versione cinese che costa 300€). Mi hanno convinto alcuni post di SOTW e devo dire che ora posso davvero dirmi soddisfatto.
Il suono è attutito non traslato e non trasposto, lo dico perchè anche in questo forum sull'argomento salta fuori Capitan Tuttologo con la frase "da principiante la sordina non va bene perchè modifica il suono...". Unico minuscolo appunto è il B low che non esce a pieno, causa intera concordanza di fase e vibrazione della sordina. Le mani sono libere e di certo non ho fattezze da chirurgo. Il tizio che me lo ha venduto mi ha dato anche il supporto per tenerlo in piedi, e le spalle finalmente non urlano più di dolore.
Concludendo, posso dirvi che se ci si trova in conflitto (anche solo ideologico) con il vicinato, e se si trova la sordina ad un prezzo umano (non la prenderei sopra le 300€ a mio avviso :BHO: ), credo che sia un ottimo strumento per lo studio.
Se avete altre domande sarò lieto di soddisfarvi visto che ho vagato a lungo tra i vecchi post ma di testimonianze dirette ce ne sono poche (e molte castronerie).
PS: ci sono video in youtube che mostrano la differenza con e senza sordina ma o sono dei super fake (quelli di sax.co.uk hanno visibilmente alterato il sound del filmato) o sono fatti male. Io vi posso assicurare che se accendo la radio in stanza ad un volume medio il sax scompare.
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Grazie delle delucidazioni, ora magari un bel video "reale" comparativo con e senza sordina farebbe comodo....
ne cerco una anche io ma per alto....
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Guarda che per alto la trovi in questi giorni in ebay ad un prezzo interessante ;)
A breve allora metterò l'audio con tanto di db.
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Grazie!!! ti ricordi anche coma cercarla per caso?
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
oddio purtroppo no, mi ricordo che cercavo per il mio tenore ed appariva sempre quella per soprano, prova a cercare per marche quindi "Vibes sax partner" oppure "e-sax mute".
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Grazie per la dritta, sarebbe bello sentire un tuo video per le reali differenze :zizizi))
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Ciao,
ma con questa sordina ci suoni sempre fino alle 20? O riesci a sforare anche la notte? Io è un po' che la considero, per suonare quando non posso andare in sala. Certo la proverei prima.
Attendo sample dimostrativi! :saxxxx)))
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Ciao,
una domanda: ma che sensazione da a livello di riverbero? Te lo dico perchè per me fa molta differenza la risposta che lo strumento ha in una sala grande (come quella di casa mia) ed una stanza anecoica (ho avuto occasione di provarlo una volta in una di queste stanze). Hai notato differenze nel suono dello strumento? E se metti le cuffie com'è?
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Eccomi Eccomi, scusate la latitanza :half: ...allora vediamo di rispondere.
@ellroy: allora, diciamo che dipende sempre dal livello di tolleranza dei tuoi vicini. Esemplifico, se guardi la tv o ascolti musica fino alle 24 senza ricevere avvisi o lamentele allora credo che tu possa tranquillamente suonare con la sordina anche di notte. Se poi gli esercizi li fai in pianissimo allora sei più che tranquillo...
@alef: io le cuffie non le uso, il suono si sente tranquillamente. Ovviamente il problma del riverbero c'è, ma c'è anche suonando nell'armadio o qualsiasi altro posto che non sia un muro (i primi esercizi erano ore ed ore contro il muro con la nota singola :muro(((( ).
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
mi sorge il dubbio che il tipo che glie l'ha venduta .. possa essere... io! ;-)
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Ti riporto la mia assurda esperienza.
Io l'ho provata circa un mese fà: mi dicevano che avrebbe attutito il suono per il 60% e qualcuno anche di più. Questa era la cosa interessante.
Io suono a casa senza problemi di vicinato, ma essendo spesso in ospedale al lavoro di notte e nullafacente per svariate ore mi ero proposto di portare con me il sax per suonare e rendere utili anche quelle poche ora (suonare al lavoro retribuito mi dà ancor più soddisfazione, quasi come se fossi un professionista!). Ovviamente in un ospedale di notte il suono dev'essere silenziato al massimo, senza disturbare nessuno. L'obiettivo che mi ero prefissato era quello che non si udisse nulla al di fuori della stanza in cui mi trovavo a suonare (nessun suono, silenzio completo).
Quando l'ho provato mi è piaciuto moltissimo l'effetto in cuffia e l'idea di rivestire il sax in un bozzo, ma l'utilità al mio scopo non c'era: il suono è ridotto al massimo di un 30%.
Quindi per ora le notti le passo davanti al computer a studiare armonia e quant'altro, ma di suonare non se ne parla.
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Io ho provato quella cinese per l' alto e l' abbattimento del rumore è
considerevole, molti problemi di emissione per il DO, SI E SIb gravi.....
@ Beefcake : se vuoi risolvere tutti i problemi di rumore, e riuscire lo
stesso ad allenarti a notte fonda, ( e cosa non trascurabile...hai anche
2850 € che ti avanzano, da poterci "buttare"....) potresti provare questo..:
viewtopic.php?f=14&t=22452
Ciao :smile: Fabio
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
ciao a tutti... presa l'altro giorno la versione cinese rossa fiammante per tenore (la bianca era finita e il negoziante essendo un buon cliente mi ha fatto un po' di sconto...)
che dire... va molto bene su tutto il registro che va dal re grave agli acuti... concordo sulle difficoltà di emissione da do# in giù ... difficili ma non impossibili (e se ve lo dico io che al sax sono una ciofeca...)
l'unica cosa ci si trova di fronte ad una colonna d'aria infinita!... nel senso che suonare le gravi ha la stessa difficoltà che aveva agli inizi inizi per me farle suonare senza sordina quindi faticando un mondo a muovere la colonna d'aria ... non so se riesco a rendere l'idea.... ma l'impressione è che bisogna sforzarsi un sacco per "sovra aprire" la laringe e vanno a farsi comunque benedire le raccomandazioni sul non gonfiare le guance o al cercare di tenere uguale impostazione delle labbra e dei muscoli a prescindere dalla nota emessa... e comunque con un volume che non riesce ad essere modulabile verso il basso... almeno ora che sono all'inizio dell'utilizzo della sordina ( poi vedremo) per emettere le benedette note basse mi sembra di suonare in un baritono (anche se non ci ho mai suonato e magari viene tutto molto semplice... ma tra il peso complessivo e la fatica la sensazione da profano dei bombardoni è questa ...)
per il resto il suono che si sente in cuffia non è male (e se è vero che senti anche senza cuffie, la resa è più realistica con... quindi...)
spesa indispensabile visti i vicini dello studio dove lavoro e dove comunque mi porto il sax tutti i giorni per studiare... ma ne sono soddisfatto... buono l'abbattimento sonoro... unica pecca (a parte al difficoltà sulle note basse... ma confido che con un po' di pratica vada migliorando...) il peso ... o meglio il peso e la postura che la forma della sordina impone... per cui dopo una sessione di un 'ora continuata il collo ne risente un sacco... buona la trovata di un'imbrago a due spalle e non al collo ... anche se la qualità dell'imbragatura inserita fa paura...
detto ciò meglio così che non suonare... quindi...
;)
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Per l 'imbragatura, puoi sostituirla facilmente....io quando l' ho provata (la sordina per l' alto)
ho utilizzato direttamente l' imbragatura BG che uso di solito e va bene uguale come misure.....
Per le note basse, dovresti chiedere al tuo negoziante se è possibile farsi mandare un accessorio
che si chiama "low tone control device", lo puoi trovare raffigurato sotto "accessori" nella pagina
del sito del Sax-Partner della Vibes :
http://www.vibesmusic.com.cn/English/pr ... =11&Cid=13
sul sito costa pochissimo, in euro dovrebbe essere intorno ai 15 ....
Ciao :smile: Fabio
Re: Impressioni su E-brass sordina per tenore
Chi ha comprato la mia con il treppiede (non credo ne esistano molte altre) dovrebbea ver ricevuto anche il low tone control device .. no?