Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Ciao ragazzi,
volevo fare un sondaggio tra chi ha o ha avuto il Jubilee della Borgani, contralto o tenore.
Sento continuamente dire che ha problemi di meccanica. Io ormai cel'ho da qualche anno e non ho mai avuto un problema.
Qualcuno di voi è rimasto deluso dalla meccanica?
Io lo trovo a tutti gli effetti uno strumento straordinario.
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Io delusissimo suonando 4 ore al giorno dopo 6 mesi addio tanti rumore chiavi che nn chiudevano ecc l ho venduto per disperazione
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Ho avuto vari Borgani, un alto Pearl Silver Series, un Borgani Classic slaccato ed un tenore Jubilee prima serie. Mai avuto problemi di meccanica, poi putroppo può capitare un sax uscito male ..... ma questo succede con tutte le marche professionali.
Penso che il tenore che ho avuto, sia uno dei migliori tenori che abbia mai suonato (col senno del poi) ...... :ghigno: ed anche il Classic era un grande strumento.
Per me Borgani produce strumenti eccellenti (e lo dico avendo, al momento, un alto R&C).
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
xavabal di che anno era il tuo strumento?
E 'possibile che fino al 2007-2008 circa avessero questi problemi e poi che siano stati risolti?
I problemi di meccanica mi sono stati detti anche dal mio riparatore che me ne ha sconsigliato l'acquisto qualche mese fa, assolutamente come marca di sax da evitare in quanto la meccanica proprio si smontava... Pero' mi sono posto anche lo scrupolo di verificare effettivamente fino a quale serie di strumenti ci sono stati questi problemi in quanto molti possessori di jubilee e pearl silver sono, al contrario, contentissimi possessori.
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
Io delusissimo suonando 4 ore al giorno dopo 6 mesi addio tanti rumore chiavi che nn chiudevano ecc l ho venduto per disperazione
Problemi il tuo Borgani? quelloo che ho preso io? Non mi sembrava affatto, anche perchè dopo che me lo hai venduto lo ho portato in Borgani e mi hanno detto che era perfetto, e tra le varie dal numero di serie mi hanno detto che è lo stesso che ha usato Lovano prima di farsi fare il suo ;)
Comunque adesso lo ha ancora un utente del forum che ne è contentissimo
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Ziobèlu ma ti serve a qualche cosa un sondaggio così?
Io non conosco l'argomento ;) ma temo che non si possano fare facili raffronti statistici per un campione costituito da casi molto diversi e disomogenei tra loro.
Per quello che mi è capitato con i miei sax nulla che non rientri nella casistica normale...
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Ho avuto Borgani alto Pear Silver Jubilee prima serie tutto perfetto ; dall'entusiasmo ho acquistato un Borgani soprano curvo oro Jubilee prima serie (ma lo suonavo poco ) , il miglior suono di un soprano , nel periodo in mio possesso ho solamente cambiato un tampone e fatto livellare un camino. Nessun problema di meccanica .
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Tre Jubilee...soprano, alto e tenore, nessun problema di tipo meccanico. Unici "interventi", se così possiamo dire, sono stati la regolazione dell'apertura della chiave del Fa# acuto sull'alto e la rettifica di un camino del Re sul tenore, stop. I miei sax (a rotazione ovviamente, in base alla necessità) hanno suonato anche più di 4 ore al giorno.
Ovviamente se lo strumento viene suonato tanto (ma tanto), è inevitabile che gli spessori ne risentano al punto da consumarsi e generare qualche rumorino, ma non niente di anormale comunque.
Da non dimenticare il fatto che quasi nessuno ha l'accortezza di oliare (con moderazione) la meccanica e se non si rispetta una scrupolosa "igiene", i rumori arrivano dopo pochissimo tempo anche su strumenti nuovi.
;)
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ziobèlu ma ti serve a qualche cosa un sondaggio così?
Io non conosco l'argomento ;) ma temo che non si possano fare facili raffronti statistici per un campione costituito da casi molto diversi e disomogenei tra loro.
Per quello che mi è capitato con i miei sax nulla che non rientri nella casistica normale...
No no Doc non è un sondaggio che serva o meno a qualcosa di specifico.. Solo a sapere se sono io che sono stato fortunato non avendo avuto nessun problema oppure siano stati sfortunati i pochi che hanno avuto qualche problema di meccanica..
.. Niente di più.
Spesso si sente dire che il Borgani ha qualche problema di meccanica e questo ne mina il prestigio. mi dispiace perché prima di tutto ne ho un esemplare perfetto ed in secondo luogo è un sax italiano.
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
nessuno ha risposto alla mia domanda... :D-:
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Goditi il tuo sax, così come chi ama l'ottimo Rampone e si gode il suo, così come chi adora il mitico suo Selmer e così via.
Io da Italiano penso che dobbiamo essere felici per avere due marchi ben apprezzati nel mondo.
PS venerdi prossimo vado ad ascoltare Will Vinson... mi pare che suoni con uno strumento italiano. ;)
Re: Problemi di meccanica con il Borgani Jubilee?
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
nessuno ha risposto alla mia domanda... :D-:
Mah nn credo che dipenda dall'anno del sax perchè il mio avrà almeno 12 anni ed è perfetto.
L'ho pagato in lire !!!!! :ghigno: