Chi di voi lo usa in ambito musicale? Con quale DAW?
Impressioni, suggerimenti e consigli are welcome.
Grazie,
Dave
Visualizzazione Stampabile
Chi di voi lo usa in ambito musicale? Con quale DAW?
Impressioni, suggerimenti e consigli are welcome.
Grazie,
Dave
O Logic o ProTools... :zizizi))
Io da sempre con Logic :yeah!)
Adobe Audition CS5.5 (lingua ita)
hemmm...con garageband :oops:
Può andar bene anche garageband dipende sempre da cosa vuoi ottenere :zizizi))
consiglierei logic express 9....ti avvicini al mondo professionale con un'applicazione superiore al garageband....dopo aver fatto le prime prove ti renderai conto di aver bisogno di un'applicazione superiore allora potresti passare al logic pro ...
io dopo 10 anni di esperienza uso logic pro!!
Se ti serve per uso professionale Logic Pro è validissimo ... di sicuro so che l'album "It's not me, it's you" di Lily Allen è stato realizzato con Logic e aver avuto la possibilità di visionare il progetto master di "The Fear " , mi ha aperto un mondo eheh!
Comunque tutto dipende a che livello lo dovresti utilizzare e le differenze tra Logic Express e Pro, sta in alcuni Plugin, applicativi aggiuntivi e altre opzioni che ora non ricordo, forse il numero di tracce... ad ogni modo il motore è identico per entrambi tranne per alcune chicche utili per i professionisti nella versione Pro
Ciao,
mi è finalmente arrivato l'iMac, un pò di ritardo dovuto alla scarsa reperibilità degli HD di questo periodo.
Proverò Logic, non l'ho mai usato, parto da zero. Ho però trovato un sacco di tutorial in rete.
Vi terrò aggiornati.
Dave
Io proprio in questo momento stò seguento questo tutorial, che è un'ottima introduzione a logic...
http://www.theapplelounge.com/musica/vi ... e-lezioni/
Grazie per la dritta, sembra fatto molto bene!Citazione:
Originariamente Scritto da Beefcake
Lo seguirò anche io ;)
Da quanto tempo usi logic?
Ciao
Dave
Da 1 settimana. Di solito mi trovo molto bene con i sofware e logic sembra completo, ma sono un neofita, quindi il mio giudizio non vale molto...
help per utenti mac...io uso garageband per gestire il mio live electronic...garageband di ilife 8 su un macbook pro del 2008....ho fatto fare un upgrade del mio mac...cambio hd interno da 120 a 500 g e aumento di ram da 2 a 4g...è stato montato Lion al posto del mio vecchio leopard e montata ilife11....oggi pomeriggio devo prendere il mac e sono in ansia...domanda forse stupida ma perdonatemi...i miei progetti garageband (che ho su un hd esterno portatile mypassport) saranno letti dal nuovo garageband senza cambiare voci et all.????...il tecnico che mi ha fatto l'upgrade mi ha detto di si senza problemi.....l'interfaccia del nuovo gb è diversa...nel caso mi trovo spaesato potrò usare il mio vecchio gb (il vecchio hd interno è stato trasformato in hd esterno) ?....scusate la mia ansia...se qualcuno mi comunica qualcosa...grazie!!!!!
Presente, lo uso con Logic e Ableton live con estrema soddisfazione anche dal vivo. Ho anche Protools, che uso rarissimamente.
Non mi ha mai abbandonato pur utilizzandolo anche per uso non strettamente professionale (navigazione, corrispondenza, cazzeggio, sopratutto quest'ultimo).
La versione attuale di GarageBand legge anche le vecchie versioni (ma non so fino a che versione). Anche Logic dovrebbe leggerle (anche qui: fino a che versione?)
Io non sottovaluterei GarageBand, perché la semplicità può essere un aiuto alla creatività. Con Logic si fa tutto, ma c'è sempre il rischio di perdersi. L'ultima versione (X) è sicuramente più 'pulita' delle precedenti, ma attenzione a non farsi tentare dalle funzioni più esoteriche.
Paolo