Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Ragazzi cerco notizie sul sax in questione...avendo un clarinetto buffet da 22 anni che e' ancora uno spettacolo non mi riesco a spiegare perchè il sax non ha avuto lo stesso successo. Qualcuno mi sa dare informazioni a 360 gradi su questo modello in particolare?
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Nei conservatori italiani il clarinetto è il 'Buffet' il sax è il 'Selmer' .
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
ciao io posseggo un mark VI che amo da morire !!!
ma ho provato un buffet sda vintage, (immagino che parli di un vintage) è per me
è un sax meraviglioso con un timbro unico , anche quando lo ascolto nei video mi piace tantissimo il suono !!!!
ho trovato la meccanica un po scomoda , ma quello penso sia solo un problema di adattamento ,
nel senso che non è un conn (davvero scomodo sopratutto per chi ha le mani piccole come me)
per me davvero un bellissimo strumento al pari dei più famosi mark e balanced
chiaramente ti deve piacere quel suono !!!
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Che io sappia hanno fatto tre modelli: il Buffet SDA... ed anche il Buffet DHL ed il Buffet UPS :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
C'era anche il TNT, quello con il suono esplosivo!!!!!
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Io sono un felice possessore di un Buffet SDA...ed è UNICO! (anche per la laccatura color rame-miele). Bel suono, intonato, pronto su tutto il registro, meccanica fluidissima (ma io suono prevalentemente il baritono Conn e quindi con la meccanica del Buffet ci vado a nozze). Ha un timbro tutto suo, scurotto, più tendente, e ho detto "tendente" ad un SBA che ad un Marco sesto, tanto per intenderci. Per mio personale gusto avrei solo voluto le chiavi palmari un pochino più in fuori verso il palmo della mano, più aperte. Inoltre l'ho pagato 1600 € con tamponatura. Il fratello più meccanicamente evoluto è l' S1 con i tasti del Mib-Do mano dx con bilancere.
Non sottostimatelo! :evil:
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
.... Per mio personale gusto avrei solo voluto le chiavi palmari un pochino più in fuori verso il palmo della mano, più aperte.
... fai fare 3 risers, no? ;)
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Grazie Tza, farò, farò. Per ora mi sono fatto degli spesssori di 4 mm termostampati (più spessi di quelli che si trovano in commercio e trasparenti) solo sulle chiavi del D# e E
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
...non mi riesco a spiegare perchè il sax non ha avuto lo stesso successo....
Forse c'entrano qualcosa gli occhi a mandorla?
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Ragazzi cerco notizie sul sax in questione...avendo un clarinetto buffet da 22 anni che e' ancora uno spettacolo non mi riesco a spiegare perchè il sax non ha avuto lo stesso successo. Qualcuno mi sa dare informazioni a 360 gradi su questo modello in particolare?
credo sia lo stesso per cui non si vedono clarinetti della selmer qui in italia... marketing e gli standard che danno i conservatori principalmente :)
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
C'era anche il TNT, quello con il suono esplosivo!!!!!
Ahahah, se è per questo c'era anche il Buffet GLS ( Gran Lusso Sport )...
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
ciao
La selmer ha ucciso la concorrenza (ed anche il sax) quando comprò la Conn e tutte le altre fabbriche e le mise a costruire tubi senza valore;alla selmer non piace avere concorrenti: Quando crollò il muro DDR si fiondò di la per fare la stessa cosa....ora è in cina per lo stesso motivo. Hanno (alla selmer) un marketing vincente,grandi disponibilità economiche e,quindi, scarso interesse a costruire sax migliori come nel passato hanno fatto e,per ora,non si vede chi possa rompere questo monopolio...non certo Buffet che se la cava bene economicamente a far clarinetti di segatura.
Forse ci penseranno i cinesi a far crollare l'impero standardsax decadente.
il nero :saxxxx)))
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
A quanto mi risulta Selmer sta vivendo un periodo di grossa difficoltà economica e finanziaria. Molti dipendenti semrebrebbero in cassa integrazione.
Detto ciò, in Francia sono molto di più gli estimatori dei sax Buffett che Selmer.
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Detto ciò, in Francia sono molto di più gli estimatori dei sax Buffett che Selmer.
Molto interessante...
Re: Buffet Crampon SDA...questo sconosciuto...
ciao
non credo che in questo momento ci siano fabbriche a pieno regime occupazionale,in nessun settore dell'occidente. parlo di impero perché nonostante le crisi quella di selmer è una posizione egemonica,parlo di decadenza perché alla fiera di Francoforte dell'anno scorso il giovane Henry Selmer è andato allo stand dei Rampone a chiedere se c'erano novità(parola del proprietario)...novità che,nel caso,dovrebbe essere Selmer a proporre. Il punto è sempre lo stesso:chi ha soldi e posizioni di prestigio difende quel che ha non rischiando una moneta delle sue ma facendosi mantenere il poco che fa dallo stato sociale e credo che mai come ora questo fatto sia visibile. Questo non toglie che, tra i grandi marchi ,selmer sia fondamentale nella storia del sax,ma è storia,appunto. Buffet ha fatto un percorso simile nel clarinetto mangiandosi i piccoli produttori e restando nel prodotto di nicchia per il sax con un suono "diverso" che alcuni apprezzano(anch'io e ci aggiungo SML ancora più dimenticata).
Dispiace,a me e,credo, anche a voi,che marchi simili abbiano perso quella volontà di ricerca e miglioramento che pure hanno avuto e,comunque,quando penso alle bellezze costruita da selmer, conn,king,martin etc.anche dal punto di vista artistico(e se so di non poter giudicare meccanica ed ergonomia,son certo d'avere una capacità di giudizio per quel che riguarda la bellezza) mi cadono le braccia a vedere cosa si costruisce oggi: tolto Rampone e Cazzani (bellissimi i sopranini curvi e semicurvi ed anche gli altri sax)mi pare che non ci sia più nessuna fabbrica che s'avvale ,normalmente,di veri incisori,ma manco di disegnatori.
Laccature antichizzate che sembrano buttate la col secchio,vernici nere,rosse che fanno vergogna a guardarle,trascuratezza assoluta sui particolari: patacche. E del suono non voglio dir niente.
Scusate l'apparenza aggressiva di quel che scrivo,non ce l'ho con nessuno di voi,mi infastidisce e deprime un mondo che va verso il basso invece che dall'altra parte!
un saluto caloroso e sarò felice se qualcuno potrà farmi vedere che sbaglio.
il nero :saxxxx)))