Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizionali
Per i possessori dei vari Wx, EWi, Ewi Usb etc CON INTERFACCIA MIDI PER PC segnalo l'interessantissimo progetto JALMUS. Il software gratuito permette di fare lettura a prima vista con lo strumento con correzione degli errori e altre lezioni interessanti; ha ancora qualche bug ma l'idea è ottima.
Il programma funziona anche con sax tradizionali.
SE qualcuno conosce alti programmi simili e li segnala mi sembra cosa utile
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
sto facenda da beta tester per al versione 2.0 di questo ottimo programma GRATUITO..
la cosa ottima è che suportrà direttamente anche i sax sia in VERSIONE MIDI che NON!!
infatti basterà acquistare questa interfaccia http://www.tasset.com/prodipe-solo-midi ... anguage=en
che ora è in offera a 39 € inclusa spedizione invece che 99 per poterlo utilizzare anche con i SAX TRADIOZIONALI!
ve lo consiglio vivamente.
In pratica vi mostra una serie di note o di partiture e voi dovete suonarle "al volo" !!!!
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
Interessantissimo! :bravo:
Ho provato Jalmus e mi pare molto utile.
Anche questo Prodipe sembra allettante:tu l'hai provato?
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
per ora sto testando con il mio vecchio roland CP40, ma oggi ho rdinato ache il Prodipe visto il prezzo...
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
Ciao Matteo, interessante...ho aperto la pagina e lo sto
ordinando anch' io, c' è qualche altro accessorio da prendere
sul sito, per ottimizzare la sped. secondo te, oppure va bene solo lui.....
Ciao :smile: fabio
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
Ho notato che l' oggetto è stato inserito nel sito a dicembre del 2005,
non è che per caso si può trovarne versioni più recenti anche a qualcosa
(non troppo..) di più ?
Se ho ben capito, potrebbe servire anche a trascrivere (in abbinamento
ad esempio ad un Notation Composer) qualsiasi fonte audio ed averla
bella pronta da stampare....oppure trasporre per mib una registrazione
in sib, etc... Se veramente funziona, non mi pare affatto male...
In più ci si può allenare con la lettura a prima vista, sarebbe ottimo!
Ciao :smile: Fabio
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
appaena arriva vi faccio sapere come funge. Per adesso sto testando JALMUS con il vecchio (e mitico) ROLAND Cp40 e con il wx5 e sembrano anadare bene. Il prodipe mi pare interessante visto il prezzo ctedo valga la pena provare!
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
vi segnalo anche questa versione del sofware in italiano nata da un fork di jalmus
http://www.mindmatter.it/scoredate/
l'interfacia è buona, e il caricamento MOLTO VELOCE... le funzionalità devo nacora testarle..
Sicuramente la versione di Jalmus in arrivo è più SAX oriented, ci sarnno lezioni specifiche per sax già impostate e la possibilità di trasporre il segnale midi in modo da portarlo dalla nota reale del sax alla nota sul pentagramma (es sib-do sul tenore).
Re: Lettura a prima vista e altri esercizi con sax midi
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio Castagnola
Ho notato che l' oggetto è stato inserito nel sito a dicembre del 2005,
non è che per caso si può trovarne versioni più recenti anche a qualcosa
(non troppo..) di più ?
Se ho ben capito, potrebbe servire anche a trascrivere (in abbinamento
ad esempio ad un Notation Composer) qualsiasi fonte audio ed averla
bella pronta da stampare....oppure trasporre per mib una registrazione
in sib, etc... Se veramente funziona, non mi pare affatto male...
In più ci si può allenare con la lettura a prima vista, sarebbe ottimo!
Ciao :smile: Fabio
sembra che venga spedito con la versione 2.5 del software quindi compatibile anche con win 7.... proprio un pezzo d'antiquarato non sembra quindi
R: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradiziona
Arrivato stamattina il prodipe (ordinato domenica sera su strumentimusicali.net e spedito lunedì mattina)!
È proprio un bel giocattolo: forse stavolta vincerò la pigrizia e imparerò a leggere la musica.
Il software è molto interessante e non me lo aspettavo così articolato. Riconosce da subito le note (non ho provato passaggi veloci) e funziona con il secondo software indicato da cagliostro; con il primo non sono riuscito a farlo funzionare ma ho provato pochissimo nella pausa pranzo. Prime impressioni molto positive. Un pubblico ringraziamento a cagliostro/Matteo!
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
Mau sta per uscire la Jalmus 2.0 in beta, ha molte cose interessanti come la trasposizione dei semitoni anche se il prodipe l'ha già di suo
mentre pre Score Date stanno alvorando addirittura ad una versione che farebbe a meno di intefacce esterne utilizzando il semplice microfono integrato nel pc!!! (alla faccia!! però ancora la vedo lontana come realizzazione)
grazie dei compimenti.. però principalmente le giroa Richard e Massimo, i 2 sviluppatori dei sofware in questione..
ORA NON AVETE PIU' SCUSE PER NON IMPARARE LA MUSICA! ;-)
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
Aggiornamento in tempo reale della seconda prova.
Il Prodipe pare funzionare bene, riconosce passaggi abbastanza veloci e li mette in un midi o li invia ad un qualunque altro software; al momento però mi da noia una latenza di ms 77 (troppa).
Il problema mi pare essere più il collegamento con Jalmus e Scoredate perchè non traspongono i loro suoni per cui ti chiedono un do tu gli suoni un do (che è in realtà un re) Prodipe sente un re, lo traspone ed invia un do ed il software suona un do e ti dice bravo, ma dal il sax esce ovviamente un re reale e così senti il re del sax ed il do del software (se qualcuno ha capito qualcosa da questo mio sproloquio è bravo)! :ghigno:
E' meglio zittire tutto e guardare sul monitor.
La latenza spero di riuscire ad abbassarla, altrimenti ho buttato €67! :muro((((
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
:-leggi-: uscire la Jalmus 2.0 in beta, ha molte cose interessanti come la trasposizione dei semitoni
anche Scoredate lo avraà nella 2.1
dovresti comunque riuscire a eliminare la latenza con i settaggi del prodipe o dei 2 software (impostazioni midi)
comunque la trasposizione se non erro la dovrebbe fare il prodipe stesso.
hai una sceda audio ASIO vero??? perchè il problema potrebbe essere lì
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
Speriamo!
Jalmus non mi pareva aver latenza apprezzabile con l'ewi (che manda però già un segnale midi): sembra che sia dovuta piuttosto alla elaborazione del segnale audio per trasformarlo in midi.
Il Prodipe usato da solo mi dà ms 77 (con scheda esterna ASIO).
La trasposizione del Prodipe funziona per dare la nota trasposta al Jalmus, ma il problema è che lui comunque suona un do e dal sax esce un re:
dovrebbe essere Jalmus a suonare un re e a farmi leggere un do (band-in-a-box mi visualizza gli accordi trasposti ma suona quelli reali, per intendersi).
Stasera farò altre prove. :BHO:
Re: Lettura a prima vista (e altro) con Sax midi e tradizion
USCITO SCOREDATE 2.1 con TRASPOSIZIONE SEMITONI e regolazione latenza