Come scegliere un buon maestro
Ciao a tutti,
è arrivato finalmente il momento di seguire lezioni con un maestro. Ho già chiesto a varie scuole di musica, ma volevo anche valutare l'opzione delle lezioni private. Prezzi a parte, volevo porvi alcune domande per aiutare un neofita come me a capire se un maestro può essere o non essere adatto alle proprie necessità.
1 - Io vorrei suonare il contralto. Se un maestro dice di suonare il tenore (come mi è successo), può essere in grado di insegnarmi l'alto?
2 - Se un maestro ha come strumento principale un clarinetto o un flauto traverso, può essere comunque un buon maestro di sax (anche questo caso mi è accaduto)?
3 - Forse è scontato, però...se io voglio fare jazz, devo rivolgermi a un maestro che mi imposta verso il jazz (dal punto di vista strumentale), o anche uno di musica classica va bene?
4 - C'è qualcosa che dovrei notare/chiedere al maestro o alla scuola di musica, che può aiutarmi nella scelta?
In ogni caso, io voglio suonare il sax contralto, studiare il jazz, e ho già esperienza con la musica (chitarra classica e elettrica), quindi la teoria musicale la so. Se ci fosse fra di voi un maestro disponibile a dare lezioni a Roma in zona Tor Vergata (sia a domicilio sia in altri luoghi) può lasciare un post in risposta a questo thread.
Ciao a tutti e grazie!
Re: Come scegliere un buon maestro
conosco buoni insegnanti abbastanza vicino alla tua zona, adatti alle tue esigenze se vuoi mettiti in contatto con me.
Re: Come scegliere un buon maestro
1. Va benissimo anche un tenorista.
2. Flauto: no. Clarinetto: per molte cose va bene, ma per altre potrebbe non essere idoneo. E tra queste ve ne sono alcune molto improtanti che riguardano l'impostazione. Tutto sommato sconsiglierei, a meno che tu non abbia alcuna alternativa ed una certa predisposizione a sopperire alle eventuali mancanze con un minimo di ricerca individuale. In fin dei conti sul web si trova tutto.
3. Un musicista classico non e' idoneo per insegnarti a suonare jazz. Tuttavia i primi anni di studio, diciamo un paio, possono essere fatti col maestro "classico" in quanto dovrai imparare fondamenti comuni sia alla classica che al jazz.
4. Non saprei cosa suggerirti. Il maestro deve comunque ispirarti fiducia, e tra te e lui/lei dovrete trovare un certo feeling. Altrimenti farai fatica a fare veri progressi. Sappi comunque che puo' essere molto meglio avere a che fare con un buon didatta che con un grande musicista.
Re: Come scegliere un buon maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Sappi comunque che puo' essere molto meglio avere a che fare con un buon didatta che con un grande musicista.
pienamente d'accordo!
Re: Come scegliere un buon maestro
Ricorda...
1) che un grande musicista, può non essere un buon insegnante, anzi insegni da cani...
2) che un grande didatta, può non essere un concertista/improvvisatore eccelso...
3) che un grande musicista può anche essere un eccelso didatta, ma la vedo davvero dura...
In tutti i casi credo che a te serva una bravo didatta, almeno per i primi 6/7 anni...
Re: Come scegliere un buon maestro
1 si
2 meglio di no, soprattutto se sei orientato verso il jazz
3 va benissimo anche un didatta di classica perche' per i primi anni lo studio e' quello anche se l'impostazione del suono e' diversa ma, esperienza personale, se inizi bene correttamente impostato e sicuro poi l'imboccatura e l'emissione jazz la puoi imparare prima degli altri, magari cambiando maestro e cercandone uno piu' specifico
4 cerca di avere lezioni individuali e non di gruppo, assicurati di avere un buon motivatore oltreche' un bravo didatta, cerca di mantenere almeno una frequenza settimanale, la maggiorparte delle scuole fa mezz'ora di lezione o 45 minuti non va bene cerca di orientarti su chi ti puo' assicurare almeno un'ora di lezione
Re: Come scegliere un buon maestro
Grazie mille a tutti per le risposte, utilissime! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
conosco buoni insegnanti abbastanza vicino alla tua zona, adatti alle tue esigenze se vuoi mettiti in contatto con me.
Lisa, sto per mandarti un pm, grazie!