Re: Gato Barbieri, Europa
http://www.youtube.com/watch?v=h4Mrp6wu ... re=related
questo ne è la prova, il suono è quello, anche se in questo caso ogni tanto è crescente e la tonalità diversa (originale) lo costringe a passaggi meno piacevoli
Re: Gato Barbieri, Europa
Cosa vuoi che ti dica...a me GatoBarbieri è sempre piaciuto...tanto ;)
se dico che c'è una certa familiarità con Kenny G, a livello di easy listening, mi impallinate?
se state caricando la doppietta vado a nascondermi :lol:
Re: Gato Barbieri, Europa
vai a nasconderti, ma portati uno dei dischi incisi da gato con don cherry =)
Re: Gato Barbieri, Europa
va bene...lo sapevo!
non lo farò più :ghigno:
Re: Gato Barbieri, Europa
non dico nulla su Gato perchè credo che mi prendereste per pazzo incompetente.
una cosa però la dico
notate una singolare diversità timbrica tra il la sovracuto e tutte le note del registro alto ?
sulla vicinanza con l'innominabile non mi esprimo.
ciao fra
Re: Gato Barbieri, Europa
basta basta argomento chiuso... non ne parliamo più. "l'innominabile"... - fra, mi fai morir dal ridere!!!
Re: Gato Barbieri, Europa
sì, t'impallinano, e in parte avrebbero ragione, ma basta non fare paragoni e parlare di gato per quello che è ed è stato e non ti succede niente!...Gato è del '34(!), è passato dal free jazz (negli anni '60 sparava note impressionanti) al latino della sua patria mantendendo quella sonorità aggressiva e sofferta al tempo stesso...Nei primi tmepi mischiava le due cose (primi anni '70)...Non credo che la svolta a roba più "facile" l'abbia fatta solo per guadagnare, era comunque un grande e famoso saxista anche prima e il tornare alle ritimiche con cui è nato può essere una cosa normale...
i brani spesso sono semplici (ma non sempre), ma lui li rende quasi sempre favolosi...Lasciamo stare i paragoni, non fanno bene ne a gato ne agli altri ne a noi, visto che poi si finirebbe per parlare di nuovo di un altro musicista in un argomento che tratta di Barbieri, fantastico saxofonista al di là del genere
Per fra, mi dispiace che anhe qui vai a cercare il fattino tecnico, ho già detto anch'io che in alcuni punti perde l'intonazione, ma chi se ne frega?? è musica, non formule matematiche per tenere in piedi un solaio! se è bella lo è anche se una nota è strana rispeto alle altre...poi ovviamente può anche non piacerti per nulla...
Re: Gato Barbieri, Europa
va bene ragazzi non lo faccio più..promesso ;)
Re: Gato Barbieri, Europa
"Per fra, mi dispiace che anhe qui vai a cercare il fattino tecnico, ho già detto anch'io che in alcuni punti perde l'intonazione, ma chi se ne frega?? è musica, non formule matematiche per tenere in piedi un solaio! se è bella lo è anche se una nota è strana rispeto alle altre...poi ovviamente può anche non piacerti per nulla..."
Dany ma perchè ti dispiace.
siamo sassofonisti e possiamo parlare tranquillamente di aspetti tecnici legati al suono.
per me quella nota è un indice importante e desideravo sapere se anche per voi lo è.
non voleva essere un giudizio di valore .
ciao fra
Re: Gato Barbieri, Europa
http://www.youtube.com/watch?v=3jc9ZeZ1 ... re=related
ecco il Gato anni '60, quando il "Free" era ciò che lo occupava di più...mi piace...