Brani per concerti e pianobar
Ciao!
Sono nuovo e questo è il mio primo post, mi chiamo Federico e studio al conservatorio di Udine.
Vi spiego la situazione: ho conosciuto un pianista molto bravo e abbiamo deciso di mettere su un duo sia per fare concerti sia per serate di pianobar.
Volevo sapere se qualcuno può consigliarmi qualche brano di livello avanzato (sesto anno) che non sia musica classica. Per esempio noi adesso abbiamo recuperato un pezzo che si chiama nuits blanches e che ha un carattere di tipo jazz, poi abbiamo anche oblivion e la muerte del anghel. Questo per i concerti.
Per quanto riguarda il pianobar volevo sapere se c'è qualche pezzo adatto con la parte anche per il piano, come ad esempio take five di dave brubeck o qualcosa su quello stile, ovviamente che sia possibile acquistare, magari online.
Attendo risposte :)
Re: Brani per concerti e pianobar
ciao.
due brani molto belli che mi piace suonare quando sono a fare pianobar sono:
arthur theme (c.cross), against all odds (p.collins).
sono pezzi dove puoi trovare dei buoni temi e sono pezzi conosciuti.
poi non dimenticare il mitico S.wonder, sono convinto che se ci dai un'occhiata a quelo che ha fatto potresti trovare dell'ottimo materiale su cui lavorare.
Re: Brani per concerti e pianobar
ciao.
due brani molto belli che mi piace suonare quando sono a fare pianobar sono:
arthur theme (c.cross), against all odds (p.collins).
sono pezzi dove puoi trovare dei buoni temi e sono pezzi conosciuti.
poi non dimenticare il mitico S.wonder, sono convinto che se ci dai un'occhiata a quelo che ha fatto potresti trovare dell'ottimo materiale su cui lavorare.
Re: Brani per concerti e pianobar
ah dimenticavo:
ci sono i pezzi di A. Keys; pezzi tipo A woman's worth, if ain't got you ecc..
Re: Brani per concerti e pianobar
quoto Fabio (io e te abbiamo anche suonato insieme..ricordi?)
un altro pezzo è just the way you are un evergreen...brano bellissimo che con il sax rende tantissimo..
quando faccio piano bar io strumentale faccio anche little wing,uno standardino bellino come days of winw and roses,lovely days di withers...insomma pezzi con una bella melodia articolata che non sia monotona o fatta di tre
note..
Re: Brani per concerti e pianobar
... penso che qui la richiesta sia esplicitamente legata al fatto di avere spartiti completi sia per sax sia per piano e arrangiati per un duo piano/sax.
Le trascrizioni di musica pop/rock che trovi in vendita 1) non sono complete 2) non sono precise e spesso sono sbagliate.
Ovviamente non sono riduzioni pianistiche quindi alcune cose non funzionano...
Secondo me, vi conviene scegliere il repertorio "a tavolino" e poi farvi gli arrangiamenti da soli (specialmente la parte di piano): perdete meno tempo che a correggere parti acquistate e avete molta più libertà.
... comunque mi fà piacere che un altro "conterraneo" si sia unito al forum! :D
Re: Brani per concerti e pianobar
che poi i brani che ho proposto io li fai bene a tavolino dato che non sono difficili..
Re: Brani per concerti e pianobar
Come dice tzadik (che ringrazio x l'accoglienza e spero di conoscere presto visto che siamo "conterranei" :D ) io avrei bisogno di parti già pronte, anche perché il pianista di cui vi parlavo ha studiato solamente classica.. nonostante abbia già fatto serate di pianobar non si trova molto a suo agio nel mettere giù un accompagnamento avendo solo gli accordi xk ha sempre usato delle parti complete.
Cmq grazie lo stesso per i titoli, proverò a darci un occhiata :smile:
Per quanto riguarda i pezzi per concerti avete qualcosa da consigliarmi?
Re: Brani per concerti e pianobar
Prima o poi ci conosceremo... :lol:
Se il concerto (che vai a proporre) lo consideri come "classico" la "letteratura" per un duo sassofono/piano "classico" dovrebbe essere abbastanza varia.
Non dico di ragionare come per la scelta di un "repertorio" per un set di piano bar... però la logica è quella.
Diventa più importante trovare un filo logico che lega i vari brani del repertorio/concerto... se fai piano bar la musica è "sottofondo", a un concerto "classico" la gente ci va per ascoltare quello che viene suonato.
Poi i criteri di scelta sono molteplici... puoi scegliere i brani considerando affinità per periodo storico, autore, stile... etc etc...
Re: Brani per concerti e pianobar
Si si infatti per il discorso del pianobar siamo già abbastanza a posto. Il problema era più che altro i pezzi da concerto. Quelli che si fanno in conservatorio bene o male sono sempre gli stessi e quindi mi chiedevo se qualcuno aveva qualche titolo da consigliarmi; qualcosa che magari non viene solitamente considerato nel repertorio classico.. Ad esempio come ho già detto abbiamo la muerte del angel di piazzolla. Questo non si fa ai saggi in conservatorio (almeno da me) però a me piace molto..
*tzadik ho letto che fai ingegneria meccanica. Io mi sono iscritto quest'anno :) se vedi uno in giro con la custodia nera sagomata fai un fischio :D
Re: Brani per concerti e pianobar
C'è moltissimo repertorio per sax e piano che non viene minimamente sfiorato nei conservatori.
Dai un occhio al sito del mio duo nella sezione repertorio: www.duodisecheis.com
troverai alcuni spunti.
Re: Brani per concerti e pianobar
Grazie mille :) ora ci vado