Un disco superbo, uno dei contraltisti che amo di più
http://www.youtube.com/watch?v=rc6uRgpU ... re=related
Visualizzazione Stampabile
Un disco superbo, uno dei contraltisti che amo di più
http://www.youtube.com/watch?v=rc6uRgpU ... re=related
non ti facevo proprio tipo da phil woods =)
a me non è mai piaciuto, pensa te....
Non ti è mai piaciuto, io l'ho amato dalla prima volta che l'ho ascoltato, mi ha anche affascinato la storia di un imitatore assoluto che ha costruito su questo una cifra personalissima, poi io ho una cotè molto sentimentale e ascolto diversi musicisti che forse a te sembrano sdolcinati, ma il mio approccio viscerale al suono si nutre anche di questo.
Stan Getz, Woods, Paul Desmond, Gato Barbieri... avanzi di balera.
non lo conoscevo (in verità ascolto molto i tenoristi)
bel disco
ciao fra
interessantissimi i vari cambi di tempo e frasi, poi lui suona alla grande ma questo si sapeva
zka, gli altri musicisti che hai citato mi piacciono tutti...=)
E cosa non ti piace di Woods?
non mi ha mai trasmesso molto, non mi piace innanzitutto il suo suono...non so spiegarti bene i motivi ma è stato così' da sempre. l'ho sempre percepito come la personificazione di un modo di suonare l'alto che è in antitesi con il mio modo di intenderlo...
pur suonando l'alto non sono mai stato tanto attratto dagli altisti, mi piacciono quelli un po' sghembi, per un verso o per un altro (jackie mclean, ornette, konitz, threadgill , dolphy...)
Mi pace Woods ma lo ascolto quando sento il bisogno interiore di ordine e simmetria (cosa che mi capita abbastanza spesso, scombinata com'è la mia vita...) in generale, preferisco anch'io musicisti più "sghembi", meno perfetti e simmetrici...