all the things you are studi senza basi...
faccio pena, lo so, ma sto studiando questo standard come se fossi un principiantissimo, visto che ho una difficoltà estrema a suonare seguendo certe schematiche..ma so che mi serve quindi ho registrato qualche cosa per valutare i possibili (ma ancora a me quasi invisibili) progressi nel suonare su solo ritmo...ecco qualcosina
qui solo sax e batteria, che ho messo invece del per me insopportabile metronomo (ottimi campionamenti del mio registratore Boss)
http://www.sendspace.com/file/9t2r05
qui invece ho registrato una traccia delle fondamentali degli accordi per avere un migliore riferimento e poi ho suoanto un'altra traccia di melodia e "improvvisazione"
http://www.sendspace.com/file/3q0qcy
Stessa cosa in quest'altra ma fatta ieri
http://www.sendspace.com/file/4sjs2l
per finire vi do il link di una prova di un mio brano, dal titolo nevroticità allegra, brano bebop/modale molto impegnativo dove provo a destreggiarmi, con risultati scadenti su progressioni simili in qualche modo a have you met miss jones/giant steps
http://www.sendspace.com/file/dnzb8v
se vi va ascoltate solo questa, almeno è un brano di mia composizione, quindi almeno in scrittura son riuscito a fare qualcosa d'interessante...
sono molto amareggiato, speriamo di migliorare anche sui veloci cambi d'accordo, non posso sempre suonare modale, blues o free...
Re: all the things you are studi senza basi...
:yeah!) a me piace bravo .
a questo punto sei pronto per suonare senza alcun riferimento .
non ho capito se la seconda traccia hai suonato prima il basso e poi l'improvvisazione e poi hai unito le due registrazioni.
(così si spiegherebbe la coincidenza di alcune note nelle due registrazioni )
o hai prima registrato il basso e poi facendo suonare questa traccia hai improvvisato di sopra.
(non si spiegherebbe però la coincidenza di alcune note perchè sembrano ripetizioni non volute )
quasi che subisci le scelte fatte (nel senso che stai facendo un percorso melodico , sai che devi cadere ad esempio sulla tonica dell'accordo , ma quella nota e quella ottava bassa la hai utilizzata anche sul basso creando la ripetizione -unisono)
ciao fra
Re: all the things you are studi senza basi...
ho registrato le fondamentali (in basso o in alto dipende dal punto), così, più che altro per imparare a memoria la progressione (ho fatto anche gli arpeggi ma poi non li ho voluti ascoltare) e poi ho improvvisato, male, sopra...a volte anche nell'improvvisazione suono la fondamentale, certo, non è il massimo ma può capitare...comunque sia ho una difficoltà estrema, mi si sfascia il cervello a pensare alle progressioni, agli arpeggi e a tutte queste cose, anche perchè questo l'assolo fa pena...
Re: all the things you are studi senza basi...
a me piace il solo.
anche la scelta della fondamentale la trovo una scelta coerente.
oltretutto se vuoi far sentire l'accordo sottostante o suoni quella o la terza o la quinta ecc...
la cosa che trovavo singolare (forse ripetitiva) era la presenza contemporanea ed inusuale della stessa nota nella linea di basso e in quella melodica.
la mia non è una critica ma un aspetto che avevo notato e che mi aveva incuriosiato.
se era quello che desideravi fare o meno solo tu lo puoi dire.
tra le due tracce preferisco la prima e mi piacerebbe addirittura sentire una improvvisazione solo sax.
ciao fra
Re: all the things you are studi senza basi...
Eu te devoro
http://www.sendspace.com/file/ltmwc5
Ho messo i due soli, il secondo mi sembra quello più ispirato..ecco, ascoltando questa cosa potrete notare quello che mi dico da sempre: come è possibile che senza sapere nulla, alivello teorico/tecnico di quello che faccio mi vengono fuori certe cose (...) e quando invece mi concentro sul fare delle cose sensate mi blocco completamente e mi sento un principiantello? boh...
comunque, questo spezzone viene da una seratina in un locale di olbia; insieme al gruppo, gente simpaticissima e splendida anche se non proprio dei fenomeni come musicisti, quella serata ha suonato un grande percussionista cubano, Vladimir Nunez, in questo brano fa poco o nulla, ma cercherò di postare qualche pezzo dove emerge...
Re: all the things you are studi senza basi...
Per chi avesse voglia di sentire altre due versioni dello studio che sto facendo su all the things you are, eccone due di oggi, qualche piccolo miglioramento c'è, forse...sono fatte con solo sax, la prima intera, la seconda son partito benino poi mi son rotto o deconcentrato e l'ho spaccata a metà
http://www.sendspace.com/file/kuku1p
http://www.sendspace.com/file/pgo6lw
Re: all the things you are studi senza basi...
bravo Dany, ben fatto, non e' un pezzo facile proprio per niente e il giro e' anche lungo e obbliga a concentrazione e idee. Credo che l'unica strada per migliorare sia proprio quella di suonare da soli senza base. Ti accorgi subto di quello che fai e sei costretto a essere sempre presente con il suono e con le note.
p.s. ho saputo che da Walter a Porto Cervo suonavi con i miei amici, i "ragazzi" Giovanni e socio bravi artigiani del sughero. Se li vedi ancora salutamenti
Re: all the things you are studi senza basi...
http://www.4shared.com/file/fpKBmR8M/Senza_titolo.html
molto indegnamente posto anche io questa prova indecorosa ....
p.s. scusate, e' un video fatto in casa ma cuba 22 mb in formato mp4 e ci vuole un po' a scaricarlo. In che formato si puo' ulteriormente comprimere per renderlo piu' agevole?
Re: all the things you are studi senza basi...
Sto iniziando ad odiarlo questo pezzo!! sembra semplice semplice a sentirlo suonare da altri ma in realtà è l'opposto! io trovo difficoltà anche ne far rendere bene il tema..