V.Bellini:concerto per oboe
Lo sto un Po studiando col soprano. È molto bello e non eccessivamente difficile. Qui c'è il video:http://m.youtube.com/index?desktop_u...?v=aYpYDv92iX4
Qui lo spartito in do(quello che sto studiando):
http://216.129.110.22/files/imglnks/usi ... 1_1343.pdf
Qui le singole parti per orchestra:
http://216.129.110.22/files/imglnks/usi ... 1_1343.pdf
Ciao!
Simone
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Non interessa a nessuno? :sad:
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Ciao. Da un punto di vista didattico può essere utile, tuttavia è un po' travestire il saxofono da qualcosa che non è, almeno secondo me. Comunque se ti piace, suonalo, è un buon esercizio per familiarizzare con forme e stili non propri dello strumento. ;)
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Citazione:
Originariamente Scritto da Ericksax
Ciao. Da un punto di vista didattico può essere utile, tuttavia è un po' travestire il saxofono da qualcosa che non è, almeno secondo me. Comunque se ti piace, suonalo, è un buon esercizio per familiarizzare con forme e stili non propri dello strumento. ;)
Boh... io suono in una piccola banda dove studiamo almeno una sinfonia all'anno, i sax hanno spesso parti soliste soprattutto quando mancano gli strumenti classici, oboe, corno, fagotto... e onestamente a me sembra che i sax, con il giusto setup, si adattino benissimo tutti gli stili che ho provato finora ;-)
:saxxxx)))
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Non è l'unico brano che suono per oboe col soprano e devo dire che non vengono molto male. Ip soprano assomiglia un pó all'oboe come suonO.peró dipende anche il suono che ha il soprano stesso
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Credo che nello studio dl fraseggio, intonazione, suono, ed emissione questi concerti siano ottime.
Sono molto belli da ascoltare e maledettamente difficili da suonare (specialmente con un saxofono soprano).
Ti sei preso una bella gatta da pelare saxsoprano, ma è un'ottima palestra!
Saluti
p.s.: chiamarlo solo V. Bellini è un po' riduttivo, il suo vero nome è Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini :ghigno:
Re: V.Bellini:concerto per oboe
Citazione:
Originariamente Scritto da Stefano Ensabella
p.s.: chiamarlo solo V. Bellini è un po' riduttivo, il suo vero nome è Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini :ghigno:
:lol: non potevo scrivere tanto perchè era il titolo del topic. Comunque grazie per l'informazione non sapevo che avesse un nome così lungo!
Anche sta sera ho suonato questo brano e mi piace sempre di più.Credo che col 475 che ha un suono molto bello e pulito riesca ad andare vicino al suono dell'oboe.L'oboe è uno strumento molto bello e complicato che fa assoli stupendi nell'orchestra sinfonica.Credo che sia lo strumento che faccia più assoli!Anche il fagotto ha il suono molto bello