videorecensione sax tenore sequoia lemon
Ecco la videorecensione del tenore lemon, in 2 parti. Parte 1 C'è un brano all'inizio (improvviso sui cambi di uno standard che potete divertirvi ad indovinare) e foto dettagliate del sax. Parte 2 Vi mostro il mio collo custom in alpacca sviluppato da Roberto Buttus. Ciao a tutti e buona visione!
parte I : http://www.youtube.com/watch?v=IjlLOjCE1dg
parte II: http://www.youtube.com/watch?v=SymPMA3hynI
P.S. ho letto il post su come inserire i filmati da youtube, ma non riesco a far funzionare i link...mi sento troppo analogico in quest'era digitale!
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
Bel lavoro! :bravo:
Personalmente, come avevi fatto sul soprano... avrei fatto qualche nota anche con un bocchino più convenzionale dell'Ambika (sul soprano avevi usato un semplice Otto Link Tone Edge).
La storia del chiver è vera, è una cosa reale!
Sui Sequoia non avevo sperimentato chiver con profili diversi perchè al tempo i chiver esistevano in un solo profilo (stesso profilo, finiture diverse), però ho fatto una prova simile con i chiver R&C (al tempo esistevano in un solo materiale, con 3 finiture diverse... e con 3 profili diversi)... e con i chiver Selmer.
Qui un riassuntino: viewtopic.php?p=166424#p166424
*più la curva è ampia più diminuisce la resistenza.
È sicuramente interessante che ora Buttus possa offrire chiver con profili differenti (a livello costruttivo, praticamente non gli costa niente).
Spero che possa offrire questa possibilità del chiver con curva più bassa... anche ai non endorser.
Hai provato anche i Booster?
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
mah io credo che chi è interessato puo' chiedere direttamente a Buttus , è molto disponibile!
Ho provato TUTTO , sono stato nel laboratorio 2 giorni!
Mi è piaciuto molto anche il tenore argentato ed un nuovo modello di soprano che non so se è già entrato in produzione , quindi...shhshhh
Il lemon è il piu' grosso ed "americano" pur avendo un canneggio stretto il suono è largo.Il silver è un po' piu' facile, un po' piu' moderno e chiaro.
Il booster è completamente diverso , piu' medioso e "cattivo", modernissimo come pasta timbrica e come dice il nome anche piu' "sparato", è sicuramente il piu' facile ed immediato dei 3.
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
Più o meno, ho avuto le stesse impressioni... ;)
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
Sono stato sabato scorso da Buttus,
E' parecchio che voglio cambiare Sax Tenore e abitando ad un ora di strada ho voluto provare... sono rimasto molto affascinato dai modelli Lemon e Silver, anche se la mia preferenza personale mi porta a scegliere il primo dei due che comprerò non appena tornerò su da lui (Un vero dispiacere dover scegliere... potendo li comprerei tutti)!
Nonostante la mia poca esperienza confermo le cose scritte nella recensione!
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
Ringrazio lo staff per l'aggiunta della mia recensione al portale il saxofono.
Ora potete trovarla anche qui http://www.ilsaxofono.it/portale/recens ... lemon.html
Re: videorecensione sax tenore sequoia lemon
Complimenti a te, Fabrizio, ed allo staff!