Lezione di Paolo Fresu, trasmessa da Radio Rai 3
http://jazzsounddevelopment.blogspot.co ... fresu.html
Visualizzazione Stampabile
Lezione di Paolo Fresu, trasmessa da Radio Rai 3
http://jazzsounddevelopment.blogspot.co ... fresu.html
Grazie mille!
bellissima, grazie !!!!!!!!!!!
l'ho ascoltata domenica scorsa, devo dire che mi ha rovinato la giornata ascoltare fresu che spara luoghi comuni e fregnacce tipo "in free jazz di ornette coleman non c'č swing". vallo a dire a billy higgins e ed blackwell...
la ciliegina sulla torta č stato sentirlo fare il compitino sull'aebersold.
livello bassissimo, a mio avviso.
Quoto ropie. :zizizi))
Le opinioni personali devono passare come tali.
Ve lo ricordate Miles Davis, quando parlava di Coltrane... interrogandosi su come Coltrane avesse potuto scegliere un pianista cosė mediocre (riferendosi a McCoy Tyner!!!!)
figuratevi che l'ho trovato interessante ed ero pure d'accordo con quanto diceva: devo essere proprio una capra, io.
intervista interessante bravo Mad (molti gli spunti di discussione).
ricordo un seminario di Liebman che era in grado di posizionare il fraseggio o poco avanti o poco indietro o perfettamente sul tempo.
sugli esempi sonori e sul significato dello swing ci sarebbe da dire molto (io lo ho trovato poco chiaro e poco condivisibile ma potrebbe essere un mio limite)
ps concordo con Ropie
ciao fra
io invece l'ho trovato interessante... e ha pure sottolineato che si tratta di sue opinioni, quindi niente di assoluto... non ho trovato nessun luogo comune o "offese" a grandi artisti... ho sentito invece grande rispetto per tutti, anche per quelli che a lui trasmettevano meno... boh... scusate ma non sono d'accordo ... (ma forse il bello della musica sta anche qui... ;) )... ciao a tutti..
http://faberblog.ilsole24ore.com/2011/1 ... musicista/
sottoscrivo la sua idea