Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Ciao! Non so neanche se ho postato nella sezione giusta...
Ho un problema, ieri mentre montavo il sax mi è accidentalmente caduto a terra il bocchino. Inizialmente sembrava non fosse successo nulla, infatti ho suonato normalmente, solo dopo, mentre smontavo, mi sono accorta che il bocchino si era rotto in punta. Il pezzo non si è staccato perchè da sopra avevo messo dello scotch a mo di gommino. Secondo voi potrei incollarlo per tirare avanti ancora un po' o devo sostituirlo subito? Cioè questa piccola rottura potrebbe causarmi problemi grossi?
Domani ho lezione e vedo il maestro cosa dice, in attesa chiedo consiglio a voi... Grazie!
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Purtroppo devi farlo riparare.
Sempre che ne valga la pena (dipende da quanto vale il bocchino).
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Potrebbe essere facilmente riparabile... oppure no! Che bocchino e'? Puoi postare una foto del danno?
Un piccolo consiglio: non usare lo scotch perche' non c'e' nessuna garanzia che non rilasci sostanze nocive alla salute. Compra invece gli appositi "salvabocchino" o "salvadenti" (sono ottimi quelli trasparenti marca BG), li trovi in qualsiasi negozio di musica e costano poco.
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Come ti hanno detto i ragazzi qui sopra, prova a mettere una foto per farci capire il danno e anche di che tipo di becco si tratta. A me capitò con il mio primo bocchino, uno yamaha 4C, quindi in quell'occasione ho preso la palla al balzo per comprarne uno nuovo un po' più bello.
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Mi sa proprio che non vale la pena farlo riparare...il bocchino è proprio uno Yamaha 4C. Ero già consapevole di doverlo prendere nuovo però pensavo di usare della colla per arrangiare momentaneamente...anche perchè ha solo due mesi di vita...praticamente si rotto proprio in punta, infatti il maestro mi ha subito chiesto se riuscivo a fare lo staccato...ieri suonava e invece oggi a lezione fischiava maledettamente per cui anche il maestro ha detto che è da gettare! :cry:
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Beh dai, x fortuna ti e' capitato con il 4C, pensa se ti cadeva un Meyer NY !!!!!
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Ottima occasione per un salto di qualità. Prendila così. ;)
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ottima occasione per un salto di qualità. Prendila così. ;)
Mi sa che hai ragione! ;)
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
e' una imboccatura che nuova costa 30 euro, non hai perso un granche'. Vedrai che con uno nuovo (piu' bello) suonerai meglio
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
E' un segno del destino ... si vede che era ora di buttare un bocchino scadente come il 4C ...... adesso, scommetto, la prossima puntata sarà, e adesso che bocchino compro?
Compra un bocchino di apertura non troppo ampia un 6 in scala scala standard (0.75).
La marca ... ognuo dirà la sua .... :ghigno: io dico che sei intenzionata a suonare "seriiamente" è buona cosa investire in un buon bocchino professionale, spendendo il giusto, se puoi permettertelo ..... nuovo o usato ... dipende da te .....
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Veramente non lo usavo da molto, solo due mesi e ho iniziato a studiare sax da cinque...forse effettivamente era destino che ne prendessi uno migliore! Ovviamente essendo una neofita non ne capisco molto quindi chiederò al maestro per la marca.
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
e' una imboccatura che nuova costa 30 euro, non hai perso un granche'. Vedrai che con uno nuovo (piu' bello) suonerai meglio
In verità non avevo preso quello da 30€ ma da 75,00€. cmq sicuramente con un becco superiore andrà molto meglio!
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
gli yamaha c4 lo fanno spesso, è almeno il terzo o quarto che sento che si rompono così. Mi sa che son di vera PLASTICA invece che di ebanite, o che hanno fatto una miscela troppo rigida.
Prenditi un Meyer o simili, spendi il giusto e ti sentirai riavere! :-)
Re: Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
Gli yamaha ci sono sia in plastica che in ebanite. La serie C e' in plastica mentre la serie CM e' in ebanite. I becchi in ebanite sono fatti bene, poi il suono puo' piacere o no. A me lo Yamaha 6CM sul soprano non dispiaceva.