Re: silent bag e sax mute
il sax partner della vibes va benissimo, è solo un po' meno robusto della sorella maggiore Best Brass ma fa il suo lavoro più che decentemente. Cerca nel forum che trovi tutte le indicazioni.
Ti serve per alto o per tenore? perchè per alto su mercatino musicale se hai un po' di pazienza la trovi ad un prezzo onesto
Re: silent bag e sax mute
uso la BestBrass da un po di tempo e ti confermo che funziona benissimo: non so se riduce il suono del 90% ma i miei vicini da quando la uso sono un po preoccupati perchè non mi sentono più suonare... :lol: (suonare è una parola grossa!) evidentemente ho dei vicini che mi vogliono bene ;) non ho esperienza su altri silenziatori.
Re: silent bag e sax mute
a me servirebbe per l' alto. ma cos'è questo mercatino musicale?
Re: silent bag e sax mute
se vai sul sito www.daminellipietro.it
mi pare che venda la BestBrass per contralto in offerta. dai un'occhiata, magari la cifra può rientrare nel tuo budget e se non sei lontano da Bergamo la puoi anche provare in negozio così ti rendi conto dell'efficienza di questo dispositivo silenziatore.
Re: silent bag e sax mute
purtroppo io sono lontano da bergamo e nonostante ci sia un consistente sconto spenderei la maggior parte dei miei risparmi (i miei si rifiutano ostinatamente a comprarmi uno di questi silenziatori :mha...: )
comunque se mi dite che la vibes va bene cerco quella, l ho trovata a 200 euro sul mercatino.
nessuno sa dirmi nulla sulla silent bag? grazie :D
Re: silent bag e sax mute
avrai visto che Daminelli vende la Vibes nuova per contralto a 239euro trasporto compreso...
Re: silent bag e sax mute
ma delle bag non c'e n'era una ul mercatino NOSTRO del forum?? forse per tenore però... magari l'annuncio è andato perso quando è stato fatto il porting del sito
Re: silent bag e sax mute
ah non pensavo ci fosse un mercatino sul forum ora controllo. ma funzionano ste silent bag?
Re: silent bag e sax mute
ah boh! non ne ho la più pallida idea!!!
Ps. ti sei presentato nell'apposita sezione vero? se no ti cazziano!
Re: silent bag e sax mute
siccome non trovavo una sezione adatta ho scelto generale... :mha!(
Re: silent bag e sax mute
Io questo problema non c'è l'ho, comunque una volta parlando con un musicista che aveva questo genere di problema specie per chi abita in condominio, è mi diceva che lui andava in camera, apriva l'armadio e suonava, praticamente i vestiti attutivano il suono, riducendolo, adesso non so' dirti in che percentuale, pero' credo funzionasse. Ciao Pino
Re: silent bag e sax mute
ho un' idea! :smile:
potrei comprare una silent bag (100 euro) e un saxmute e combinarli, così la riduzione complessiva è dell' 80 percento
che ne dite?
l' unico svantaggio in confronto al sax partner è che non ho la possibilità di ascoltare in cuffia ma vabbè, forse il 20 percento è sufficiente per sentire.
Re: silent bag e sax mute
Io ho da molti anni una saxbag ma l'ho sempre usata pochissimo, perchè comunque ti vincola i movimenti delle mani. Non è quindi molto adatta per studiare esercizi che richiedano una certa destrezza digitale.
E' ottima per fare i suoni lunghi (anche se il Bb basso non esce bene a causa della tappatura della campana) perchè il suono viene soffocato, l'emissione diventa più dura e quindi ti sforzi maggiormente per avere un suono grosso. Poi quando soffi fuori dalla borsa tutto sembra molto più facile ed il suono si "spalanca".
Re: silent bag e sax mute
in ogni caso come la giudicheresti complessivamente?
il mio problema maggiore è il suono. devo imparare a non portare il mento in avanti in modo da avere un suono più timbrato. quindi forse la silent bag può essere positiva... non so