• Isaak76


    George Garzone è un esponente di quella elite di sassofonisti come Michael Brecker, Dave Liebman e Joe Lovano, che hanno contribuito più di altri in periodi recenti, all'evoluzione del linguaggio del sax tenore.
    ...

    Originario della zona di Washington D.C., l'altosaxofonista Jim Snidero giunse a New York nel 1981 dopo aver frequentato l'università del Texas settentrionale.

    Nativo di Washington DC, ha suonato estensivamente ...

    Colosso indiscusso dell'arte dell'improvvisazione, nato a Chicago il 13 ottobre 1927, quanto geniale maestro del sax contralto e del jazz moderno.

    E' senza dubbio il più noto ...

    Anthony Braxton, compositore e polistrumentista, è nato il 4 giugno 1945 a Chicago, e qui si è laureato prima in armonia e composizione al Chicago Musical College, poi in filosofia alla Roosevelt University.

    Suona anche il flauto ed il pianoforte, ma ...

    Joshua Redman (nato a Berkeley, 1 febbraio 1969) è un saxofonista e compositore statunitense.

    Figlio del famoso saxofonista Dewey Redman. Durante l’infanzia ebbe pochi contatti con il padre se non attraverso l’ascolto dei suoi dischi e durante le ...

    Nel 1959 si presentò a New York con il suo sassofono di plastica bianca, accompagnato da Don Cherry con la sua trombetta pakistana: Ornette – come tutti i grandi poeti – aveva sentito che stava per arrivare l'ondata iconoclastica ...

    Da molti critici e studiosi Wayne Shorter fu considerato una delle "menti" che hanno saputo ideare l'innovativa estetica del celebre quintetto di Miles Davis negli anni Sessanta. ...
    Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima